navigazione Categoria
Imprese
Il 40° anniversario di Haulotte
La storia di Haulotte è una storia di scommessa imprenditoriale, di una successione familiare di successo e di un adattamento costante alle sfide di un mercato in continua evoluzione.
Mapei tra le aziende italiane più attente al clima
L’azienda rientra tra le imprese eco-oriented secondo la quarta edizione dell’indagine condotta da Statista e Corriere della Sera/Pianeta 2030
Cambio della guardia in Assolegno: Claudio Giust presidente
Sotto la guida di Giust, l'associazione di FederlegnoArredo punta a valorizzare sempre di più la filiera forestale italiana, e a rafforzare il ruolo del legno nelle costruzioni come risorsa strategica
Mapei per la cultura nel settore del recupero e restauro
Nella cornice della Curia Iulia, a due passi dal Colosseo, due giorni di condivisione di esperienze in collaborazione con il Parco archeologico del Colosseo e il patrocinio di Assorestauro
A Euroluce le creazioni Lodes incontrano il design
Lodes torna a Euroluce con un inedito percorso sensoriale che propone un viaggio tra luce e design. Quello proposto da Lodes è un racconto in continua evoluzione che stupirà.
Conpaviper: Mariangela Marconi eletta presidente per il prossimo biennio
Nominata la nuova squadra con sei Vicepresidenti. Luigi Schiavo è il nuovo Presidente Onorario. Alla guida dell'associazione è stata eletta Mariangela Marconi che sostituisce Enzo Parietti.
Imprese edili bresciane: sempre più significative le società di capitali e le tematiche ambientali
A Futura Expo sono stati presentati la nuova edizione dell’Analisi economico-finanziaria delle imprese edili e il primo bilancio di sostenibilità dell'associazione
Tesi System (Gruppo Grigolin): 14 milioni di investimenti per espandere la produzione
Nuovi stabilimenti a Martignacco (Udine) e Castelbelforte (Mantova) e crescita delle commesse per il 2025. Sostenibilità e responsabilità sociale tra le chiavi del successo dell’azienda del Gruppo Grigolin
Navello nella Top 1000 del Financial Times
La più longeva azienda italiana di finestre in legno tra le imprese europee in crescita. Lo conferma il Financial Times che ha inserito Navello nella Ft 1000: Europe’s fastest growing companies 2025
Finanziamenti a fondo perduto per la sicurezza e l’innovazione nell’artigianato
Apriranno il prossimo 14 aprile le domande di adesione al bando di Isi-Inail che ha messo a disposizione delle aziende uno stanziamento di 600 milioni di euro