Curare le ferite da sisma di un fienile padano
L’edificio era la sezione produttiva di un’antica corte agricola di metà Ottocento. L’intervento ha riguardato il consolidamento e miglioramento sismico integrale, la ricucitura del quadro fessurativo indotto dagli eventi sismici del 2012,…
Gisella Rizzi (F&M Ingegneria): flessibili lungo tutto il processo costruttivo
La società di progettazione è attiva nell’ingegneria civile, nelle infrastrutture, nel project and construction management e nella sostenibilità in ambiti molto diversificati. Si è aggiudicata commesse prestigiose di ogni tipo: dalla…
Riqualificare le città produce un effetto moltiplicatore sull’investimento del capitale iniziale
Capitali pubblici e privati assieme per garantire un futuro alla rigenerazione urbana attraverso le modalità consentite e consolidate dal partenariato. E in questo processo le costruzioni avranno un ruolo centrale essendo un comparto che,…
Mazzei Architects: due accordi quadro biennali con l’università di Parma
Alla società di ingegneria e di architettura affidati i servizi di progettazione, direzione lavori e coordinamento della sicurezza per la riqualificazione di un vasto patrimonio immobiliare di proprietà dell’Ateneo
I vincitori del Bigmat International Architecture Award 2023
Svelate le opere vincitrici della 6a edizione del premio Internazionale di Architettura di BigMat: la sfida europea all’insegna del buon costruire e del comfort abitativo
La griglia, partitura che fissa e innova
Nel The Vignelli Canon, un libro del 2009 a metà strada tra il manifesto, il manuale pratico e il testamento spirituale del buon graphic design derivante dalla tradizione del razionalismo europeo il grande grafico Massimo Vignelli dedica…
Wonder Store Swarovski: che ne sarà del progetto della rimembranza?
Mi sono domandato spesso come la nostra epoca verrà etichettata nel futuro. Moderno, postmoderno, decostruttivista, computazionale, e poi? C’è un ingrediente comune, nei progetti di interior e architettura degli ultimi decenni, che non mi…
Efficienza energetica
Edilizia Sostenibile
Condominio in legno prefabbricato su misura in Val Pusteria con LignoAlp
A Sesto (Bolzano), in Val Pusteria con vista sulle cime delle Dolomiti, lo studio Architekturbüro Niederkofler&Pobitzer ha realizzato una struttura abitativa plurifamiliare, denominata Olto Baurnhof, che significa vecchio maso in…
Nuova palestra polivalente firmata Sportium: sostenibilità sociale ed energetica
Parte dallo sport la rigenerazione urbana di Villaggio Mosè ad Agrigento: è di Sportium (società del gruppo Progetto Cmr) infatti la progettazione della nuova palestra polivalente.
Villaggio Mosè, frazione di Agrigento, sorta tra gli…
Parigi: Villa M, tocco verde a Montparnasse
Situata nel quindicesimo arrondissement, nel cuore del quartiere parigino di Montparnasse, Villa M si propone come un manifesto naturalistico che mira a creare un nuovo patto tra città, natura e uomo. Progettata dallo studio…
MultiTec Light di Kampa, la parete ventilata sottile per case prefabbricate in legno
Kampa, azienda tedesca presente nel mercato delle costruzioni prefabbricate in legno, presenta MultiTec Light, una sottile parete ventilata adatta per case in legno ad alta efficienza energetica.
Le ridotte dimensioni della parete…