Convegno Nazionale YouBuild - Edilizia per il Clima
Milano, 27 novembre 2024
Spazio Colavene per un bagno funzionale ed elegante
Dal 1968 arredo bagno nel comprensorio italiano della ceramica sanitaria Spazio Colavene lavora per proporre alla clientela prodotti e soluzioni adatte ad ogni esigenza
Appalti pubblici: dopo i ricorsi Ance il Mit rettifica i prezzi
Deldossi: “Piena soddisfazione da parte della nostra Associazione. Alle imprese i giusti riconoscimenti degli aumenti intervenuti in questi anni”
Il fotovoltaico per i centri commerciali con Helexia e Multi
Il progetto delle due aziende prevede la realizzazione di tre impianti fotovoltaici per promuovere l’efficienza energetica degli stabili, ridurre le emissioni, ottimizzare i consumi energetici e offrire soluzioni innovative a beneficio…
PlanRadar si associa a Gbc Italia per promuovere la sostenibilità
L'impegno comune nella promozione della sostenibilità in edilizia ha spinto PlanRadar ad entrare a far parte di Green Building Council Italia, associazione di riferimento per il mercato immobiliare sostenibile
Un nuovo percorso per la riconversione dell’ex Manifattura Tabacchi di Bologna
I lavori di riconversione del complesso daranno vita a un polo scientifico e tecnologico d’avanguardia, che punta a ottenere la certificazione sostenibile Leed Gold
Digitalizzazione
Professioni
Gli ingegneri che si formano: attivati quasi mille corsi
Si evince dal consueto rapporto del Centro Studi Cni che prende in esame i numeri dell’anno accademico 2024-2025
Oice: avanzate in commissione Ambiente correzioni al codice appalti
Correttivo Codice Appalti, Oice: “Ripristinare anticipazione, più mercato sulle validazioni dei progetti e regole ad hoc per gli affidamenti”
Certing certifica gli ingegneri esperti in gestione della sicurezza
Al via il nuovo schema di certificazione elaborato dall’Agenzia del Consiglio Nazionale degli Ingegneri in collaborazione con Ansfisa
I geometri e l’uso dell’intelligenza artificiale per la conservazione dei beni storici
Geometri Italiani e AI per l’identità digitale dell’Arena di Verona e del Ponte di Castelvecchio: un progetto tra innovazione e impegno sociale. Pronta al più presto l’identità digitale del millenario monumento di Verona in cui si terranno…
- Decreto Coesione: verifica di congruità dell’incidenza della manodopera 16 Gennaio 2025
- Magazzino antifragile: sei regole per rispondere alle sfide del mercato 16 Gennaio 2025
- Siniat presenta aquaboard pro, l’evoluzione della storica lastra da esterno 16 Gennaio 2025
- Villa Nogarola, la storica copertura restaurata e isolata con Isotec 15 Gennaio 2025