LignoAlp realizza la nuova Reception Cà del Bosco in Franciacorta
Rinomata cantina vitivinicola della Franciacorta, Cà del Bosco si è dotata di una nuova struttura ricettiva caratterizzata da una peculiare forma circolare, ad anello, costruita sul sedime di un parcheggio della stessa geometria e con al…
Oltre 60 disegni tecnici con lavorazioni in zinco-titanio nell’area dowload di Zintek
Azienda italiana specializzata nella produzione di laminato in zinco-titanio zintek per l’architettura, Zintek nel suo stabilimento di Porto Marghera, attivo da oltre 80 anni, propone una filiera produttiva che va dalla fusione fino alla…
Ytong, il sistema in calcestruzzo aerato autoclavato che tutela il clima
Alla luce del dibattito scientifico sul comportamento dell’anidride carbonica come gas serra e sul bilanciamento dei flussi di materiale, è necessario rivalutare il rilascio e la fissazione della CO2 durante il ciclo di vita di tutti i…
Terreal Italia: perché l’involucro in laterizio risolve il comfort in estate e inverno
Negli ultimi mesi non si parla d’altro: la crisi energetica che ha colpito il nostro Paese, con un forte danno a imprese, industrie e famiglie. Questo scenario si riverbera anche nel settore delle costruzioni, dove si prospettano profondi…
Cambiamento climatico: come ripensare la progettazione alla luce di bombe d’acqua e siccità
Negli ultimi anni le espressioni per raccontare gli eventi atmosferici estremi, che con sempre maggior frequenza colpiscono il nostro Paese, hanno assunto terminologie che sono ormai entrate nel linguaggio comune, al punto tale che fanno…
Festival di Architettura Seed a Perugia e Assisi tra design, natura e spiritualità
Dal 24 al 30 aprile 2023 a Perugia e Assisi si terrà la prima edizione del Festival di Architettura Seed: una settimana dedicata alla cultura del progetto in un dialogo interdisciplinare tra scienza, filosofia e arte sul futuro del design e…
Impiantisti: incontro su Dichiarazione di Conformità, F-Gas e gestione rifiuti
Lunedì 27 marzo a Zogno (Bergamo), secondo appuntamento con il ciclo di seminari gratuiti e itineranti di Confartigianato Imprese Bergamo rivolti a manutentori e installatori. L'incontro, dal titolo «L’importanza della Dichiarazione di…
Efficienza energetica
Edilizia Sostenibile
Parigi: Villa M, tocco verde a Montparnasse
Situata nel quindicesimo arrondissement, nel cuore del quartiere parigino di Montparnasse, Villa M si propone come un manifesto naturalistico che mira a creare un nuovo patto tra città, natura e uomo. Progettata dallo studio…
MultiTec Light di Kampa, la parete ventilata sottile per case prefabbricate in legno
Kampa, azienda tedesca presente nel mercato delle costruzioni prefabbricate in legno, presenta MultiTec Light, una sottile parete ventilata adatta per case in legno ad alta efficienza energetica.
Le ridotte dimensioni della parete…
Buitenplaats Brienenoord, Rotterdam: come circolare con l’urban mining
Gli architetti olandesi di Superuse Studios hanno sviluppato, negli anni, un approccio al progetto fortemente orientato alla messa in opera di pratiche di economia circolare, con il riuso dei materiali edilizi. Il progetto, per gli…
Villa TS, la casa in legno di LignoAlp tra prefabbricazione ed estetica purista
Villa TS sorge su un versante esposto a sud nel piccolo borgo rurale di Gleno, in Provincia di Bolzano. L’edificio è formato da due volumi in legno con copertura a singolo spiovente, ben ancorati al terreno e leggermente ruotati a ventaglio…