Casa Frida gioca tra liberty e minimal, puntando anche sulle porte filo muro
Da sede della vecchia bocciofila di paese a complesso residenziale: così una palazzina in stile liberty, in provincia di Verona, è tornata a nuova vita grazie a un intervento di recupero, che ha riguardato prevalentemente due delle quattro…
Forestazione urbana: sapessi com’è strano piantare alberi a Milano
Piantare alberi, fare boschi, moltiplicare il numero delle piante lungo le strade, nelle piazze, nei cortili, sui tetti e sulle facciate delle nostre città, significa incrementare il capitale naturale ed è un modo efficace, economico e…
Parco della Cultura Urbana di Verona: intervista a Gian Arnaldo Caleffi di Architer
Gian Arnaldo Caleffi, direttore tecnico e legale rappresentante di Architer, ha vinto il primo premio per la progettazione del nuovo Parco della Cultura Urbana di Verona, da inserirsi nell’area adiacente a Porta San Zeno. In questa…
Il nuovo Parco della Cultura Urbana di Verona: il progetto vincitore
A fine 2019 l’amministrazione comunale di Verona ha indetto un concorso di idee in due fasi per la progettazione del nuovo Parco della Cultura Urbana, da inserirsi nell’area adiacente a Porta San Zeno, compresa tra le piscine comunali e il…
Nel centro di San Paolo una casa per il fine settimana tra natura e relax
Una casa al mare nel centro di San Paolo. Questa è stata la richiesta dei clienti allo studio di architettura Spbr, diretto da Angelo Bucci. Elementi principali del progetto dovevano essere una piscina, un solario e un giardino, lo spazio…
The Living Chapel, l’installazione di Mario Cucinella Architects e Artemide sul Delta del Po
Nella lettera enciclica Laudato Si’ scritta nel 2015 da Papa Francesco sulla cura della «casa comune», metafora dal valore universale per definire il nostro pianeta, troviamo un passaggio dedicato all’ecologia culturale.
Quasi…
Alpac lancia una campagna di Collective Design su progettazione invisibile e comfort abitativo
Specializzata in soluzioni evolute per il foro finestra, Alpac lancia la nuova campagna “ThinkIN, BuildIN, LivIN” per coinvolgere i progettisti in un dibattito e invitarli a confrontarsi ed esprimere le loro opinioni sui temi della…
Efficienza energetica
Edilizia Sostenibile
A Pesaro il primo edificio scolastico certificato Leed Platinum in Europa
Per trovare il primo edificio scolastico certificato Leed Platinum in Europa non è necessario andare molto lontano. Sorge infatti a Pesaro la nuova scuola secondaria di primo grado “Antonio Brancati”, che ha di recente ricevuto il…
Green Pea: architettura sostenibile per il primo green retail park italiano
Ha aperto le porte da un mese a Torino Green Pea, il nuovo polo della sostenibilità e responsabilità sociale promosso dalle famiglie Farinetti, Nocivelli e Orecchia. Tra la sede di Eataly e il Lingotto, la struttura mira a diventare il…
Cantina Giusti Wine, il tetto diventa vigneto con LecaPiù
Sul tetto della nuova cantina di Giusti Wine, per due terzi interrata ai piedi del colle Montello, è stato realizzato un vigneto in continuità con il territorio circostante, patrimonio Unesco. Proprio dalla peculiarità del contesto è nato…
Jcb guida l’innovazione con il primo escavatore a idrogeno
Jcb ha annunciato lo sviluppo del primo escavatore a idrogeno per il settore delle costruzioni. La macchina da 20 tonnellate 220X alimentata da una cella a combustibile a idrogeno è stata sottoposta a rigorosi test presso la cava Jcb per…