La rigenerazione urbana passa da Sesto San Giovanni
Sesto San Giovanni, comune alle porte di Milano con 81 mila abitanti, qualche decennio fa era detta la Stalingrado d’Italia, non solo per i comportamenti elettorali che assegnavano al Pci percentuali bulgare, ma anche per la presenza…
Il 79% delle persone vuole rendere più efficiente la propria casa
Tra luci (poche) e tante ombre, la Cop26, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si è tenuta fra il 31 ottobre e il 12 novembre 2021 a Glasgow, in Scozia, si è chiusa con un sostanziale impegno per tagli alle…
Lixio+ di Ideal Work riveste alla veneziana il bancone del nuovo locale del Gruppo Alajmo
All’interno del Campus di H-Farm, il più grande e importante polo dell’innovazione e formazione in Europa situato a Roncade, tra Treviso e Venezia, ha recentemente aperto Amor in Farm, il nuovo locale del Gruppo Alajmo: 320 metri quadri…
Speciale Impianti: la grande sfida per gli architetti contemporanei
«L’architettura ha un suo ordine naturale, un ordine non condizionato da epoche, luoghi o stili; più durevole degli ordini dorico e ionico degli antichi Greci, e più ordinato del più puro stile contemporaneo. È l’ordine della funzione …
Pavimentazioni sopraelevate Nesite per la riqualificazione dell’ex stabilimento Richard Ginori
Nella zona del Naviglio Grande di Milano, fra il complesso di via Ludovico il Moro e la Torre C di viale Richard, un'area di oltre 20.000 mq è stata trasformata in un hub dedicato alle grandi realtà della comunicazione, marketing e…
I vincitori del Gran Premio Premio Internazionale di Architettura BigMat ’21
XDGA – Xaveer De Geyter Architects dell’architetto Xaveer De Geyter vince il Gran Premio Internazionale del BigMat International Architecture Award 2021 con il progetto della scuola Melopee di Gand, costruita nell’area portuale della città…
Alpac partner di Energiesprong, per un deep retrofit off-site, circolare e sostenibile
Nato nei Paesi Bassi con l’obiettivo di trasformare edifici residenziali obsoleti ed energivori in abitazioni NZEB (Nearly Zero Energy Building) autosufficienti, Energiesprong è recentemente approdato anche in Italia attraverso l’azione…
Cefla Engineering: un impianto di trigenerazione per il Maximo Shopping Center di Roma
Il centro commerciale Maximo Shopping Center (che comprende 160 negozi) si trova all’interno del Grande raccordo anulare di Roma, sulla Via Laurentina, ed è organizzato intorno a una grande piazza attorno a cui, oltre all’edificio…
Nuovo generatore ibrido Gbh212 Buderus: quella caldaia vale il doppio
È una storia, quella di Buderus, che affonda le radici in un passato di quasi tre secoli. Nata nel 1731 come produttore di piastre per focolari e forni, la società si è evoluta nel tempo, restando sempre nel campo dei sistemi di…
Tutti i vantaggi del controsoffitto, anche per il comfort
I materiali e le modalità costruttive sono da sempre sottoposti a un naturale e fisiologico processo di innovazione e mutamento continuo, spinti da nuove frontiere architettoniche, tese ad adeguarsi alle tendenze di un mercato estremamente…