Un loft sui tetti di Parigi con atmosfera infinita
Il lockdown e l’emergenza sanitaria non hanno fermato lo studio di architettura Acg e l’agenzia di interior design Mariebey, che sono riusciti a portare a termine la realizzazione di un loft sopraelevato con terrazza, costruito sul tetto di…
Forme e colori ispirati al mare per i nuovi hangar del Cantiere navale Rossini di Pesaro
I nuovi hangar del Cantiere Rossini, nell’area portuale di Pesaro, sono costruiti per ospitare in contemporanea fino a 2 yacht di 55 metri o realizzare piattaforme di atterraggio per gli elicotteri.
L’inedito involucro dalla forma…
Heritage Bim, parte la riqualificazione dell’ex Amideria Chiozza
La riqualificazione dell’ex Amideria Chiozza, che il Comune di Ruda ha affidato al raggruppamento temporaneo d’impresa formato da Politecnica, entra nella fase di progettazione definitiva. Obiettivo: inserire il complesso archeologico…
Ruregold per il consolidamento della chiesa di San Sebastiano a Troina (Enna)
Gli interventi di rinforzo strutturale su edifici storici uniscono alle complessità intrinseche del manufatto quelle derivanti dalla necessità di individuare soluzioni in grado di soddisfare i requisiti individuati in fasi di progetto, allo…
Boero per un inedito progetto cromatico all’interno della Scuola Politecnica di Genova
Boero, specializzata nella produzione di pitture e vernici e punto di riferimento per il colore per il mondo dei progettisti, ha fornito una accurata selezione di prodotti per la riqualificazione di alcune aree del dipartimento di…
Qatar 2022, in campo anche Cimolai
Il prossimo anno i campionati mondiali di calcio in Qatar avranno un pizzico di Italia in più: lo stadio Al Bayt è stato inaugurato con una copertura apribile progettata e costruita da Cimolai. Lo stadio dispone di 65 mila posti a sedere e…
Ca’ Inua a Marzabotto (Bologna): sotto la pietra c’è un po’ di Alaska
Un progetto in equilibrio fra passato e futuro. Il processo progettuale dello studio Ciclostile Architettura non poteva che partire dalla scelta fondante di un nome che esemplificasse tale ricerca. L’edificio riqualificato, infatti, è la …
Nido di Dossena (Bergamo): un orto in piazza guarda la valle
Non è raro, in ambiente alpino, imbattersi in piccole baite dove, al di fuori della porta principale, ci sono tre pietre: due piedritti fissati nel terreno e una lastra semplicemente appoggiata, formano una seduta, offrendo uno spazio di…
Mixcycling: seconda vita per lo scarto
Quanto sei sostenibile? Le aziende, ma anche i progettisti, si sentiranno porre sempre più spesso questa domanda. Ma come stabilire se, e quanto, un prodotto è sostenibile? Un buon punto di partenza è accertarsi dei materiali di cui è…
Finestre ad alte prestazioni Internorm per una villa sulle colline pisane
Nel comune di Fauglia, sulle colline pisane, lo Studio Dal Canto ha firmato la ristrutturazione di una villa con materiali e tecniche di ultima generazione. A curare ogni minimo dettaglio sono intervenuti l'architetto Lorenzo Dal Canto e…