Global Flora Conservatory, Massachusetts: la serra hi-tech sale sul podio
Vincitore del prestigioso Lafarge Holcim Design Award e dell’Architizer A+ Awards 2021, il Global Flora Conservatory per il Wellesley College in Massachusetts (Usa), cerca di superare la canonica idea di serra educativa o da esposizione a…
Con TeamSystem i listini Anas direttamente in CPM e Computi in cloud
TeamSystem Construction ha stipulato un accordo con Anas, l’azienda del Gruppo FS Italiane che gestisce la rete stradale nazionale, per offrire - prima in Italia - il prezziario Anas per i lavori edilizi direttamente all’interno dei…
Edilizia scolastica: ristrutturazione Scuola Secondaria Enrico Fermi di Palazzolo sull’Oglio
L’edilizia scolastica è campo dove si possono spesso trovare occasioni di eccellente architettura. Forse per l’importanza simbolica che tale edificio rappresenta, dalle grandi città alle più piccole comunità, è facile imbattersi in concorsi…
512GW Townhouse, New York: una torre unifamiliare con climate skin
Nota oggi come 512GW Townhouse, l’ex palazzina industriale, alta e stretta, si trova a New York, nel popolare distretto di SoHo. L’edificio, che originariamente si componeva di quattro piani, tre dei quali fuori terra, è stato recentemente…
Recupero edificio 29 di Forte Marghera con le superfici firmate Isoplam
Collegamento fisico e culturale tra Venezia e la sua laguna, Forte Marghera è protagonista di un intervento di rigenerazione urbana, che mira a unire arte, cultura e natura.
Grazie agli accordi tra il Comune di Venezia, proprietario…
AGC partecipa alla trasformazione urbana di Londra con 22 Bishopsgate
AGC Glass Europe, player europeo specializzato nella produzione di vetro piano, partecipa ancora una volta alla trasformazione urbana di Londra firmando 22 Bishopsgate, nuovo tall building che ridefinisce lo skyline della City, che sorge…
Restauro sicuro per edifici storici con la Linea Risanamento di Mapei
Il Teatro Lirico di Milano è solo l'ultimo intervento di riqualificazione e restauro conservativo a cui il Gruppo Mapei ha partecipato, mettendo a disposizione dell'architetto Pasquale Mariani del Comune di Milano, progettista e direttore…
Itinerari di architettura contemporanea in terracotta nelle Langhe
Dopo i Quaderni d’Architettura e Design dedicati a Milano e Venezia, Terreal Italia pubblica un nuovo volume tutto dedicato alle Langhe.
Iscritto tra alla Lista del Patrimonio Mondiale Unesco dal 22 giugno 2014, il territorio delle…
Mansarda Piffaretti, Como: ristrutturazione vista lago
Lorenzo Guzzini, classe 1983, è un architetto di notevole interesse che fonda la propria attività progettuale sull’attenzione scultorea e costruttiva dell’opera, in una continua commistione tra architettura e arte. Tale sinergia si coniuga …
Isotex ancora più green con isolante sostenibile Neopor BMB di Basf derivato da biomassa certificata
Specializzata nella produzione di blocchi cassero e solai in legno cemento, Isotex propone una gamma completa di prodotti antisismici e termoisolanti certificati. Da sempre attenta al rispetto e alla tutela verso l’ambiente, da marzo 2021…