Architetture nel mondo: quattro progetti dall’Australia a Budapest
Quattro progetti di nuove architetture nel mondo selezionati dalla redazione di YouBuild: dalle dune di sabbia di Sunshine Beach in Australia alle Maldive, da Milano a Budapest.
Residenza McAnally: accoglienza d'impatto
Una residenza di…
AGC Flat Glass e Milano: il futuro dell’architettura urbana è trasparente
AGC Flat Glass Italia, branch italiana di AGC Glass Europe, leader europeo nella produzione di vetro piano, ha contribuito alla rigenerazione urbana di Milano con la realizzazione di molti degli iconici building che negli ultimi anni hanno…
Arte+Partners: il design d’interni? È un’opera d’arte
Braga è un’azienda partita dai componenti per le porte. Ma oggi Braga è il fulcro di un gruppo di aziende che formano una struttura integrata. Il cuore della struttura è sempre rimasto in Italia, nella sede di Casalmaggiore (Cemona) dove si…
Laterlite “impresa aperta” per Parma Capitale della Cultura
Gli spazi industriali dello stabilimento Laterlite di Rubbiano di Solignano (Parma) ospiteranno dal 30 settembre al 30 novembre 2021 la mostra “Luce naturale” organizzata nell'ambito del progetto Imprese Aperte promosso da Upi-Unione…
Speciale Tetto: come ottenere una perfetta copertura ventilata
In Italia, dei 12,42 milioni di edifici residenziali (con quasi 32 milioni di abitazioni) censiti dall’Istat nel 2018, il 55% è stato costruito prima del 1970, il 36% tra gli anni 1971-2000 e solo il 9% negli anni 2000. La maggior parte…
Mario Cucinella Architects: inaugurata la nuova sede a Milano in un ex opificio degli anni 30
Mario Cucinella Architects ha inaugurato la nuova sede milanese di via Poma 52, all’interno di un ex opificio degli anni '30 di cui è stata mantenuta la facciata esterna e riqualificati totalmente gli spazi interni, distribuiti su tre…
Rifunzionalizzazione ed efficientamento energetico del Palazzo Marignoli a Roma
Prestigioso edificio costruito alla fine dell’800 nel cuore di Roma, tra Piazza San Silvestro e Via Del Corso, Palazzo Marignoli è stato oggetto di un interessante intervento di riqualificazione funzionale sviluppato da un pool di…
Il premio Pritzker Shigeru Ban a Cersaie 2021
Il Pritzker Prize, Shigeru Ban, protagonista a Cersaie 2021. L’appuntamento con l’architetto giapponese è venerdì 1° ottobre 2021, alle ore 11, presso il Palazzo dei Congressi di BolognaFiere.
Alla sua prima conferenza in presenza dopo…
Stop a incrostazioni dell’impianto idrico con le nuove pompe dosatrici Rehau
Rehau, azienda specializzata nello sviluppo di sistemi innovativi per il settore idrotermosanitario, presenta con le nuove pompe dosatrici volumetriche meccaniche Re.Dos, studiate per garantire un’ottimale protezione dell’impianto idrico…
Ponteggio ad alte prestazioni per la riqualificazione del supercondominio Teodosia di Torino
Un palazzo del 1971, con una superficie globale di circa 36.500 mq, si sta convertendo a edificio green, sfruttando l'agevolazione del superbonus 110%. Si tratta del condominio Teodosia di Torino, protagonista di un ambizioso…