Rischio idrogeologico: tanti indennizzi, poca prevenzione
«Chiare fresche, dolci acque». Francesco Petrarca vide con l’occhio del poeta quel che noi con fatica, e senza il refrigerio della bellezza, andiamo cercando con gli occhi distaccati della logica: punti di vista opposti che, tuttavia, nella…
Dissesto idrogeologico in Italia: perché drenare è meglio di ricostruire
A metterli in fila, gli eventi alluvionali degli ultimi vent’anni in Italia raccontano non solo una lunga scia di devastazione paesaggistica e di danni materiali, ma anche un numero elevato di vittime che potevano essere evitate. Oltre 300…
Isolamento termoventilato degli edifici con Isotec: intervista a Simone Pruneri di Brianza Plastica
Rigenerare le città, riqualificare le periferie, ripensare le costruzioni in un’ottica di sostenibilità ed efficienza energetica. La strada verso una progettazione più attenta alla qualità del costruito e al comfort abitativo è stata ormai…
Real Estate: Alperia Bartucci con RElabs per coniugare efficienza energetica e blockchain
Alperia Bartucci e RElabs siglano una partnership per garantire una maggiore trasparenza e una migliore efficienza nella gestione immobiliare, permettendo allo stesso tempo di ridurre i costi. Efficienza energetica e soluzioni blockchain si…
Il nuovo Museo Nazionale dell’Esercito degli Stati Uniti progettato dallo studio Som
Il tema della memoria in architettura ha radici profonde e si lega alla relazione simbolica tra storia, tempo e spazio. Il monumentalismo come cristallizzazione e celebrazione della storia risponde alla ricorrente «eterna necessità di…
Guida al consolidamento e al rinforzo strutturale Leca e Ruregold
Laterlite presenta il nuovo quaderno tecnico dedicato alle soluzioni Leca e Ruregold per il consolidamento e il rinforzo di strutturale in calcestruzzo e muratura. Con un’impostazione fortemente tecnica, supportata da schede analitiche…
Il fascino della luce zenitale nel nuovo luxury hotel DoubleTree Hilton di Trieste
Aperto da poco più di un anno, nella centralissima Piazza della Repubblica di Trieste, il quattro stelle luxury DoubleTree Hilton è il frutto di un importante intervento di restauro e risanamento conservativo, durato circa due anni, a cura…
Soluzioni bioclimatiche per il nuovo dipartimento dell’Università della Tessaglia
Il progetto per il nuovo dipartimento di Ingegneria Elettrica e Informatica s’inserisce all’interno del programma di ampliamento del campus del Politecnico dell’Università della Tessaglia a Volos (Grecia). Si tratta di una collaborazione…
Daliform Group: soluzioni costruttive per l’edilizia
Specializzata nella produzione di manufatti in plastica riciclata per il mondo delle costruzioni, Daliform Group ha firmato negli anni numerose innovazioni che hanno migliorato il modo di costruire. Tra le sue soluzioni i vespai ventilati…
Sul Lago di Garda Villa T mostra
tutta l’estetica del laterizio
Nel 2019 lo studio Ardielli Fornasa Associati ha completato Villa T, un’abitazione unifamiliare situata nei pressi del laghetto del Frassino (Verona), poco distante dalle sponde meridionali del Lago di Garda. L’edificio si presenta come un…