Heidelberg Materials lancia evoZero, il primo cemento con emissioni di carbonio azzerate
Con il nuovo marchio evoZero, Heidelberg Materials presenta ai propri clienti europei il primo cemento al mondo a bilancio azzerato di emissioni di CO2. Con evoZero l'azienda realizza l’obiettivo di neutralità carbonica impiegando la…
Equo compenso, norma o miraggio?
Lo scorso 20 maggio è entrata in vigore la legge 21 aprile 2023 n.49 recante “Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali” nella quale si stabilisce che il compenso percepito da un professionista dev’essere…
Curare le ferite da sisma di un fienile padano
L’edificio era la sezione produttiva di un’antica corte agricola di metà Ottocento. L’intervento ha riguardato il consolidamento e miglioramento sismico integrale, la ricucitura del quadro fessurativo indotto dagli eventi sismici del 2012,…
Gisella Rizzi (F&M Ingegneria): flessibili lungo tutto il processo costruttivo
La società di progettazione è attiva nell’ingegneria civile, nelle infrastrutture, nel project and construction management e nella sostenibilità in ambiti molto diversificati. Si è aggiudicata commesse prestigiose di ogni tipo: dalla…
Riqualificare le città produce un effetto moltiplicatore sull’investimento del capitale iniziale
Capitali pubblici e privati assieme per garantire un futuro alla rigenerazione urbana attraverso le modalità consentite e consolidate dal partenariato. E in questo processo le costruzioni avranno un ruolo centrale essendo un comparto che,…
Mazzei Architects: due accordi quadro biennali con l’università di Parma
Alla società di ingegneria e di architettura affidati i servizi di progettazione, direzione lavori e coordinamento della sicurezza per la riqualificazione di un vasto patrimonio immobiliare di proprietà dell’Ateneo
BigMat International Architecture Award ’23, la sfida europea del buon costruire
Lo spagnolo Estudio Acta vince il Gran Premio Internazionale per le grandi opere di architettura e allo studio portoghese Hugo Ferreira + Nuno Melo Sousa va il Gran Premio Internazionale per l’architettura residenziale su piccola scala. I…
I vincitori del Bigmat International Architecture Award 2023
Svelate le opere vincitrici della 6a edizione del premio Internazionale di Architettura di BigMat: la sfida europea all’insegna del buon costruire e del comfort abitativo
Ri-abitare un edificio storico tra conservazione e contemporaneità
Tutte le scelte per realizzare in un edificio di pregio un appartamento per una committenza giovane. A lavori conclusi, Porta Pertusi XX è una casa rinnovata che valorizza le peculiarità di un palazzo d’epoca, facilmente rivendibile ma…
La griglia, partitura che fissa e innova
Nel The Vignelli Canon, un libro del 2009 a metà strada tra il manifesto, il manuale pratico e il testamento spirituale del buon graphic design derivante dalla tradizione del razionalismo europeo il grande grafico Massimo Vignelli dedica…