Impianti idroelettrici in Nord Uganda,sfida vinta per l’impresa italiana Pac
Pac spa con questo progetto è riuscita ad applicare nell’area SubSahariana anni di esperienza maturati nel settore idroelettrico in Italia. Achwa 1 e Achwa 2 sono realizzati a cascata lungo il fiume Achwa. L’impianto Achwa 2 è stato…
Roberto Panetta nominato chairman della European society of construction law
Roberto Panetta, founding partner di Panetta Law Firm, boutique milanese specializzata in appalti privati e arbitrato commerciale, è stato nominato chairman della European society of construction Law (Escl), incarico formalizzato durante…
Finiture per la zona notte con carte da parati belle e sostenibili
WallPepper/Group propone due collezioni di carte da parati perfette soprattutto per la zona notte: WP/Smooth e WP/Acoustic.
Premio innovazione al modulo Neostar Infinite di Aiko: energia pulita a livello globale
Con il modulo Neostar Infinite, Aiko si è aggiudacata il Solar solutions best innovation award alla fiera Solar Solutions di Kortrijk in Belgio.
Edilizia commerciale a Pompei: impermeabilizzazione Triflex in copertura
I sistemi di impermeabilizzazione Triflex sono stati scelti per il progetto di riqualificazione del tetto del Centro Commerciale La Cartiera a Pompei (Na). La copertura, dalla particolare forma a volta, necessitava di un urgente intervento…
Schüco Italia: obiettivo carbon neutral entro il 2040
La sostenibilità come pilastro dell’organizzazione aziendale. Schüco Italia certifica la sua carbon footprint e si impegna per raggiungere un macro-obiettivo di gruppo: diventare “Carbon Neutral” entro il 2040
Un fiore a San Servolo: l’anfiteatro di Mario Cucinella a Venezia
Un anfiteatro nella laguna di Venezia dove l’architettura mette in relazione uomo, innovazione e paesaggio. Progetto presentato in occasione del Vid – Venice Innovation Design – Intermezzo
Rebuild 2025 dibatterà il tema della digitalizzazione intelligente nelle filiere delle costruzioni e…
REbuild annuncia le date dell’edizione 2025: 6 e 7 maggio, a Riva del Garda. Connect minds, enable innovation è il tema dell’undicesima edizione del primo evento italiano dedicato all’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito.
Caduta verticale dei laureati in ingegneria civile
L’ingegneria civile perde appeal: lo attesta il rapporto del centro studi del Consiglio nazionale degli ingegneri. Nel 2023 i laureati in ingegneria civile risultano appena il 6,6,%. Ad inizio degli anni ’90 erano un terzo del totale.
Miniescavatore Develon nel cantiere navale di Genova
Il miniescavatore Develon Dx17Z-7, con la sua versatilità, è stato scelto da Eso Strade per i lavori nel cantiere navale del Waterfront di Genova