Oltre la direttiva Case green: se ne prla il 7 novembre a Verona
Conseguire la neutralità climatica degli edifici entro il 2050 si può? Importanti normative europee in dirittura d’arrivo proprio per il 2024 forniranno nuove regole più stringenti.
Digital product passport: il valore dei dati nei processi manifatturieri
L’introduzione del Digital product passport (Dpp) nel settore delle costruzioni rappresenta l’ultima frontiera della gestione dei dati relativi al ciclo di vita di un prodotto edilizio. Concepito per offrire una comprensione sintetica del…
L’impronta internazionale di Vimar per il Radisson Santa Sofia
Placche a vista che diventano complementi d'arredo, che definiscono la modernità del contesto: Vimar ha lasciato il suo segno nel nuovo Radisson di Milano
Himacs per il complesso Sidera, headquarter Cia Conad a Forlì
Progettato da tissellistudioarchitetti, il complesso Sidera ospita il nuovo headquarter Cia Conad di Forlì, un edificio dal Dna sostenibile e innovativo, proiettato al benessere dei dipendenti.
Otto architetti, invitati da Saint-Gobain, a convegno per il futuro
Saint-Gobain raduna otto archistar italiani per un convegno sul futuro della costruzione sostenbile, della rigenerazione urbana, della ristrutturazione green.
Macchine per costruzioni in flessione ma in linea con le aspettative di mercato
Unacea partecipa a Ecomondo, la fiera per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare e rigenerativa
Università di Udine: concluse le opere strutturali del Campus di Medicina
Progetto Cmr firma il progetto e segue la direzione lavori per la nuova sede. La conclusione dei lavori è prevista entro la fine del 2025.
Costituito Epr, il consorzio per la transizione green del settore arredo
Il progetto di Consorzio Epr pensato e promosso da FederlegnoArredo, insieme alle aziende dell’arredo, per occuparsi del fine vita dei prodotti del settore, adesso è realtà.
The Top, la bellezza si fa grande per Marazzi Group
The Top è la collezione di lastre in gres porcellanato caratterizzate dalle grandi dimensioni, pensate per la realizzaizone di top, backsplash, tavoli, ante.
Daikin Green Installer: economia circolare e decarbonizzazione
Il progetto Green Installer, unico in Italia, coinvolge oltre 350 installatori in tutto il Paese. Il loro compito è di recuperare i gas refrigeranti che vengono poi rigenerati e di nuovo utilizzati