Molo Beverello: la nuova stazione marittima che ha trasformato il porto di Napoli
Un’opera da 20 milioni di euro che integra architettura contemporanea, accessibilità e valorizzazione storica. Con una passeggiata panoramica, collegamenti metropolitani e servizi per oltre 5 milioni di passeggeri l’anno, il terminal…
Pirelli 35: rigenerazione strutturale e architettonica nel cuore di Porta Nuova
Pirelli 35, riqualificato da Coima con Snøhetta e Park Associati, si trasfor¬ma in hub direzionale smart e sostenibile. Integrazione urbana, nuovi volumi, corte pubblica e doppia certificazione Leed & Well lo rendono un asset strategico…
Ez Parque da Cidade: architettura verticale e sostenibilità urbana per il futuro di São Paulo
Ez Parque da Cidade introduce un nuovo paradigma abitativo in Brasile, integrando efficienza energetica, sostenibilità sociale e benessere degli utenti. Attraverso un design paesaggistico, spazi comuni che promuovono l’interazione sociale e…
Architettura residenziale ibrida sulla costa adriatica: un progetto che sfida la tipologia e…
In via De Amicis a Pescara prende forma una nuova palazzina residenziale che interpreta l'identità urbana con stile contemporaneo. L'intervento si distingue per l'uso di materiali sostenibili, linee essenziali e una progettazione attenta al…
Design su misura e recupero architettonico: il restyling di un palazzo nel cuore di Brescia
Questa ristrutturazione è più di un semplice restauro. È un progetto che valorizza il patrimonio architettonico bresciano, trasformando un’antica dimora in una residenza contemporanea. Un luogo dove la ricca storia della città convive con…
The Sustainable City: laboratorio urbano per la sostenibilità ambientale, sociale ed economica
The Sustainable City a Dubai, aperta da dieci anni, è un innovativo esempio di urbanistica sostenibile, un laboratorio a cielo aperto per modelli di vita a zero emissioni. Basata su aspetti sociali, ambientali ed economici, mira a…
Ponte sullo Stretto di Messina: con la delibera del Cipess partono le prime opere
Il 6 agosto 2025 il Cipess ha approvato il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina. L’opera da 13,5 miliardi di euro entrerà nella fase realizzativa con cantieri attivi entro fine anno. Previsti interventi ambientali, opere…
Webuild: Ponte Sullo Stretto, pronti a partire con squadra d’eccellenza per opera orgoglio del Paese
Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, approvato dal Cipess, segna una svolta epocale per la mobilità tra Sicilia e Calabria. Webuild guida un’impresa ingegneristica senza precedenti, con tecnologie avanzate, cantieri diffusi e…
Approvato il Conto termico 3.0: più incentivi, più beneficiari, più efficienza
Il ministro Pichetto dopo l’approvazione del testo in conferenza unificata: “Strumento strategico per la decarbonizzazione e il risparmio energetico”. Adottato il decreto che aumenta i fondi per efficienza e rinnovabili negli edifici
Sovrappopolazione, sviluppo e il dilemma della sostenibilità
Un’analisi profonda e provocatoria sull’insostenibilità dello sviluppo globale. Giovanni Sartori e Jeremy Rifkin ci guidano tra sovrappopolazione, crisi ecologica e rivoluzioni energetiche. È possibile una crescita ecorealista? Scopri come…