Inaugurata Volta, la rivoluzionaria linea di produzione di vetro piano
Un progetto pilota nato dalla collaborazione tra Agc e Saint-Gobain per la riduzione di Co₂. Il progetto R&S Volta è finanziato dal Fondo dell’Unione Europea per l’innovazione.
Hilti al Fuori Salone celebra i veri eroi del costruire
Specializzata in prodotti, sistemi, software e servizi per l’edilizia, Hilti ha presentato una campagna globale che celebra il lavoro quotidiano nei cantieri. Un messaggio che punta a riscrivere la visione del costruire, dove Hilti offre il…
Pietra piasentina e lolla di riso per ridurre la CO2 nella produzione di materiali edili
L’obiettivo è valorizzare le risorse del territorio per abbattere l’impatto ambientale e accelerare la transizione ecologica del comparto dell’edilizia
Riqualificare il condominio con i pannelli prefabbricati Murocappotto Design
A Pordenone un condominio è stato oggetto di un intervento di efficientamento energetico utilizzano una delle soluzioni Anpel. Le facciate principali sono state rivestite con un sistema a cappotto preaccoppiato con un listello in cemento…
Gypsum Trophy 2025: un progetto italiano fra i vincitori
Il business center di San Donato Milanese ha vinto il primo premio nella categoria controsoffitti del premio organizzato da Saint-Gobain e giunto all'edizione numero 14
Investire nell’intelligenza artificiale, priorità per le pmi italiane
Una nuova indagine di Reichelt elektronik fa luce sull’uso dell’intelligenza artificiale nelle aziende industriali di medie dimensioni; il 43% delle Pmi intervistate sta già utilizzando o progetta di utilizzare l'AI.
Sistema d’imballaggio efficiente e sostenibile per Eclisse
Per la linea Syntesis Line battente, Eclisse ha studiato un nuovo imballo che garantisce la massima protezione del prodotto e nel contempo il massimo rispetto per l'ambiente
Finestre Rehau: una carta d’identità digitale per certificarne l’efficienza
Rehau Window.Id: la carta d’identità digitale delle finestre arriva sul mercato italiano per ottimizzare l’intera filiera dei serramenti. Un comodo Qr code per assumere tutte le informazioni
Domesicità in 55 mq: un progetto Nobili e Poli.Design Milano
Come cambia l'abitare? Nobili interroga gli studenti (e viceversa). Inoltre lancia un workshop che invita gli studenti alla progettazione di piccoli unità abitative di circa 55 metri quadri
Il quaderno tecnico Laterlite ottimizza ulteriormente il supporto alla progettazione
Il nuovo quaderno tecnico dedicato alle soluzioni Leca, CentroStorico e RureGold per il consolidamento e il rinforzo di strutture in calcestruzzo e muratura si conferma come un'opera di consultazione rapida e immediata