Architetture nel mondo: quattro progetti da Santa Monica al Messico
Quattro progetti di nuove architetture nel mondo selezionati dalla redazione di YouBuild: da Santa Monica a Amsterdam, dal Brasile al Messico.
Tra arte e natura: la villa di Conner + Perry Architects a Santa Monica
Annidata nel canyon di…
Progetti under 40: la tool-house Studio Cocco in Borgo Dora a Torino
Il quartiere del Borgo Dora, a Torino, è uno dei luoghi più iconici della città. Collettivamente è riconosciuto per il Balon, un grande mercato delle pulci che, assieme alla zona di Porta Palazzo, costituisce l’area mercantile più grande…
Progetti under 40: showroom Officine Gullo nell’ex cappella di Ognissanti a Firenze
SuperSpatial è il nome dello studio di architettura fondato nel 2017 da Antonio La Marca, Andrea Govi (entrambi classe 1992) e Matteo Gullo (classe 1993). I tre architetti, laureati al Politecnico di Milano, nonostante la giovane età…
Spazi pubblici: la nuova piazza Azatlyk progettata dallo studio Drom in Russia
Una discreta tradizione di studi ha equiparato gli spazi aperti urbani all’ambiente domestico, spiegandoli come «grandi interni» delle città. Parti di un organismo unitario che possono essere considerate come le stanze di una casa per via…
Le Villas Escondida di Francisco Pardo Arquitecto a picco sull’Oceano
Progettate dallo studio Francisco Pardo Arquitecto, le Ville Nascoste (Villas Escondida) si trovano a 50 metri dall’Oceano Pacifico, su una scogliera che domina la baia di Puerto Escondido, in Messico.
Secondo la leggenda, il toponimo…
La conversione a uso residenziale degli ex uffici della Shell a L’Aia
Lo studio olandese Cepezed ha recentemente completato la conversione a uso residenziale degli ex uffici della Shell a L’Aia, da destinare ai segmenti più alti del mercato. I problemi maggiori affrontati dai progettisti hanno riguardano…
Mancata qualità del progetto? Spesso è necessario riqualificare anche il nuovo
Questo articolo si potrebbe anche intitolare «La riqualificazione della riqualificazione». Oltre che per le nuove costruzioni, anche gli interventi di ristrutturazione ed efficientamento energetico possono essere svolti senza che venga…
39 appartamenti LignoAlp nel più esteso quartiere in legno della Germania
LignoAlp consegna 39 appartamenti nel più esteso "quartiere in legno" della Germania. Siamo a Monaco dove la Cooperativa "gemeinsam größer II" ha commissionato agli architetti dello studio agmm Architekten + Stadtplaner e Hable Architekten…
Polvere di stelle a Rotterdam: il progetto di riqualificazione di Villa Stardust
Nel percorso di costruzione del loro timbro progettuale, i grandi maestri hanno spesso trovato nel tema della casa unifamiliare l’occasione per applicare in maniera distinguibile un’idea personale di architettura, facendone di fatto dei…
Architettura post-covid per l’ospedale del futuro
L’emergenza a causa della pandemia di coronavirus ha messo in grave crisi l’intero sistema sanitario. In particolare, gli ospedali hanno avuto a che fare con un elevato numero di presenze al pronto soccorso e una richiesta di letti per…