Demografia, società, economia: la nuova progettazione al Convegno YouBuild
Ogni casa ha le sue fondamenta. E anche la progettazione ha le sue basi di partenza, per esempio lo studio del modo di abitare. Un aspetto che coinvolge diversi fattori: quello umano, innanzitutto, ma anche quello sociale ed…
La riscoperta delle coperture tra nuovi materiali e tecnologie
I sistemi edilizi destinati alla parte superiore degli edifici hanno vissuto una rivoluzione spinta da nuovi materiali, digitalizzazione e metodi di lavoro. Fino a perdere la distinzione tra superfici che guardano il cielo e le pareti. Le…
100 orti a Milano: meno male che il progetto fa acqua
A Milano, a poche centinaia di metri dal naviglio Martesana e dal fiume Lambro, all'interno del masterplan di sviluppo del Parco Media Valle Lambro redatto da Francesco Borella, l'architetto e paesaggista Carlo Masera progetta cento orti e…
Il labirinto della riqualificazione edilizia e dell’efficienza energetica
Quando si interviene su un edificio esistente il termotecnico deve tenere conto delle diverse soluzioni possibili e del traguardo da raggiungere. A partire dall’impianto di generazione del calore, fino al giusto grado di ventilazione. La…
Controsoffitti, tante funzioni appese in poche centimetri
Nato dall’intreccio di canne e sacchi di tela grezza intonacate rette da centine di legno, piano o curvo, il controsoffitto ha sempre rappresentato la possibilità di modificare il volume interno degli edifici, sagomandolo e riducendolo per…
La nuova scuola del Malcantone svizzero in mattoni SanMarco-Terreal
Nel Malcantone svizzero è sorto un complesso architettonico composto da tre volumi fuoriterra. Si è svolta infatti il primo di settembre l’inaugurazione della nuova scuola media di Caslano, interamente rivestita da mattoni SanMarco-Terreal,…
Le strategie e le regole per spegnere il fuoco prima dell’incendio
Fin dai primi insediamenti urbanizzati si è posta attenzione al rischio fuoco, prima con regole non codificate, poi con l’emanazione di specifiche leggi e l’organizzazione, già in epoca romana, di un vero e proprio servizio antincendio.…
Controsoffitti per spazi flessibili nella nuova sede CBRE di Milano
In Piazza degli Affari a Milano sono nati i nuovi uffici di CBRE, leader mondiale nella consulenza immobiliare. Progettati secondo i più moderni principi dell’activity based working, gli ambienti di lavoro favoriscono la flessibilità a…
Architettura Giappone, vita nel patio a tutto volume
Lo studio D.I.G Architects ha realizzato il progetto di una casa per una famiglia composta da quattro persone. Nella semi-corte aperta sul retro si trova il giardino privato. E lo spazio centrale si configura come fosse la naturale…
La lavanderia diventa invisibile con Sistemi RasoParete
Detersivi, cesti per i panni, elettrodomestici, lavatoi e catini possono generare notevole disordine, se non ben organizzati con mobili dedicati. La soluzione ideale sarebbe dedicare una piccola stanza alla zona lavanderia, ma qualora ciò…