Architettura industriale a due passi dalla Darsena
A due passi dalla Darsena, a Milano, la sede di Lofarma, leader nella diagnosi e nel trattamento delle malattie respiratorie allergiche, ha adattato una delle facciate dell’edificio alle nuove esigenze produttive, cogliendo l'occasione per…
Nel cuore della Val Seriana una villa in classe A4
dal mood contemporaneo
Nel cuore della Val Seriana, CLM Design & Contract, specializzata in ristrutturazioni in ambito residenziale e commerciale, ha realizzato un interessante progetto di recupero e riqualificazione energetica di una villa nel comune di…
La nuova “casa” di Calzaturificio Scarpa
tra materiali sobri e luce naturale
Lo Studio Roberto Nicoletti Architettura & Design ha firmato il progetto della nuova sede del Calzaturificio Scarpa ad Asolo (Treviso). Il legame tra l'azienda e il suo territorio si esprime nel materiale scelto come leitmotiv di tutto…
Architetture nel mondo: quattro progetti da Città del Messico a Mosca
Quattro progetti di nuove architetture nel mondo selezionati dalla redazione di YouBuild: da Città del Messico alla Lituania, dall'Arabia Saudita a Mosca.
Mar Mediterráneo 34
Passato e presente si fondono in questo progetto di…
Hacking the city, il primo hackathon italiano per l’economia circolare nelle città
Hacking the city I Design a circular future, il primo hackathon italiano dedicato allo sviluppo di progetti di economia circolare nelle città, destinate a diventare il punto di partenza per un sistema economico e sociale più attento…
The Metro-Forest Project: la rigenerazione ecologica passa da Bangkok
Come ogni crisi, la pandemia che stiamo affrontando rappresenta un momento di riflessione e cambiamento per l’intera società e la sua organizzazione. Una delle questioni più discusse in ambito scientifico è legata ai meccanismi che hanno…
La cascata urbana più grande dell’emisfero australe
A Waterloo, Sidney, il Gruppo Cosentino e i designer australiani della Waterforms International hanno firmato la più grande cascata urbana dell'emisfero australe. Dell'altezza di ben 22 metri, la cascata artificiale è stata realizzata per …
Ecobonus 110% con TERRACOAT,
il cappotto prefabbricato con finitura in mattoni faccia vista
L'adozione di un efficiente sistema a cappotto per l’isolamento termico dell’involucro edilizio è uno dei requisiti per accedere al Superbonus 110%, per cui è indicato l’obbligo di raggiungere un miglioramento minimo delle prestazioni di…
Lago Maggiore: una villa a zero consumi per combattere il cambiamento climatico
Da un paio di decenni siamo entrati in una nuova epoca geologica, quella denominata Antropocene. È l’epoca dell’essere umano, caratterizzata da forti impatti causati dalle sue attività sul pianeta Terra, con particolare riferimento…
Il laterizio celebra i progetti “al femminile”
Lina Bo Bardi, Gae Aulenti, Cini Boeri, Zaha Hadid (prima donna a vincere il Pritzker Prize), Kazuyo Sejima, sono solo alcune delle figure femminili di architetti di primo piano che hanno segnato la storia del progettare. Con il numero di…