Batimat, Idéobain, Interclima Mondial du Bâtiment passano da Milano
Le fiere Batimat, Idéobain, Interclima Mondial du Bâtiment lanciano il Low Carbon Construction Tour, un tour in 12 Paesi europei e africani, che avrà luogo tra aprile e luglio 2022. Il tour sarà a Milano dall’11 al 12 maggio. Allo stesso…
Klimahouse 2022: tutte le novità del salone dell’edilizia sostenibile (con una giornata focus…
Ridefinire l’architettura ripensando l’impiego del legno nell’edilizia. C'è anche questo tra gli obiettivi di Klimahouse 2022 che torna dal 18 al 21 maggio in un'inedita edizione primaverile presso la Fiera di Bolzano. Il Salone …
Dual System Evolution, il sistema a travetto per pavimentazioni ceramiche e decking
Dual System Evolution di Italprofili è il sistema a travetto adatto per l’utilizzo con pavimentazioni ceramiche e decking. La sua particolare conformazione permette di essere utilizzato per la posa di pavimentazioni ceramiche, con o senza…
Prevenzione e sicurezza sismica con le soluzioni G&P Intech
Sono molti i dubbi dei progettisti che emergono al momento di affrontare opere che riguardano i vari bonus. Per questa ragione G&P Intech, azienda vicentina con una trentennale esperienza nei prodotti e nelle tecnologie innovative di…
Tecniche e materiali per il miglioramento sismico di edifici esistenti
Per conseguire il miglioramento sismico di edifici esistenti con struttura in cemento armato è possibile adottare diverse strategie volte al rinforzo globale della struttura. Tra queste, le più avanzate sono l’isolamento sismico e la …
Il puzzle rosa di Stefano Pujatti per S-Lab, il laboratorio dell’Istituto di Fisica Nucleare, a…
L’architettura italiana recente soffre di eccessivo formalismo. Non più quello dell’iscrizione dell’edificio in un codice totalizzante, ma quello della parcellizzazione dell’immagine iconica a discapito dell’unità dell’insieme. Una singola …
Isotex Total Green 100% riciclato: il legno cemento ancora più verde
Per eccellere, una delle risorse degli imprenditori è l’uso della fantasia. Per forza: dove è scarsa la disponibilità di materie prime, come in Europa (purtroppo un problema di attualità), a fare premio sono la creatività, l’ingegno, e…
Economia circolare e architettura: il ruolo del progettista
Economia circolare e progetto d’architettura sono due temi che sempre più frequentemente si intersecano e trovano spazio nel dibattito pubblico, nonché all’interno delle direttive nazionali e internazionali per uno sviluppo sostenibile.…
Dalla fabbrica alla 8ème Art: la riqualificazione dell’ex stabilimento Renault a Marsiglia
Un nuovo complesso edilizio che dialoga con l’Huveaune, il fiume che attraversa Marsiglia, con il boulevard Michelet, uno degli assi viari storici della città, e con il parco dell’Unité d’Habitation di Le Courbusier. In questo incrocio di…
Una riqualificazione con i colori della natura grazie ai pannelli Rockpanel
Ė possibile conciliare un’architettura moderna con la volontà di ridurre il più possibile l’impatto ambientale? Ė il caso di un intervento di riqualificazione architettonica ed energetica ultimato di recente a Castel Morrone, in provincia…