Consolidamento strutturale: ricostruire seguendo la bioedilizia
Materiali naturali, tecniche della tradizione e attenzione per il risparmio energetico. Una cascina nel lecchese è stata recuperata con l’utilizzo di grassello di calce, terra cruda, calcecanapulo, ma anche con canne palustri. Ed è…
M9 a Mestre: un museo per il recupero urbano, apertura prevista a fine 2018
A poco dalla sua apertura, il museo M9 di mestre un esempio di buona urbanistica
La costruzione del nuovo spazio espositivo M9 a Mestre avvia azioni di riuso urbano che integrano recupero e nuova costruzione senza consumo di suolo. Così…
Case in legno X-Lam: nuove stratigrafie per un isolamento acustico al top. Il caso di Arsago Seprio
Con una corretta progettazione e un’accurata messa in opera, le case in legno possono competere con quelle costruite con sistemi tradizionali. Dopo anni si è tornati a volgere lo sguardo al futuro, con la ricerca di nuove opportunità di…
Cemento prefabbricato: MisFit, la nuova architettura di Toronto
Cemento prefabbricato
È sbagliato, quindi perfetto.
A Toronto un'architettura moderna di sei piani in cemento prefabbricato per un risultato finale molto mosso, con giochi di rientranze e aggetti che disegnano le facciate.
A Toronto nel…
Metaform: in Lussemburgo una community, ma con privacy
Nella capitale del Lussemburgo sei abitazioni disposte in modo sfalsato, con grandi vetrate e sale comuni (c’è anche una cucina) per creare il senso della collettività.
La risposta dello studio lussemburghese Metaform alle…
Il restauro: l’antico ospedale diventa meta turistica
In Borgogna il restauro di un antico ospedale medioevale, patrimonio dell’Unesco, è stato riqualificato come meta artistica e polo culturale.
Il comune di Meursault si trova nel cuore dei vigneti della Borgogna di Côte de Beaune, nel…
Trec Newark: ampie superfici trasparenti per la living room della città
Negli Usa il Trec - Training Recreation and Education Center di Newark è stato progettato come una sorta di living room della città, con ampie superfici trasparenti per mettere in mostra le attività che vengono svolte all’interno.…
Italcementi: il design delle pavimentazioni in calcestruzzo
Italcementi e Calcestruzzi hanno presentato a Milano le soluzioni green per pavimentazioni in calcestruzzo di design in occasione dell’evento “Seminiamo Insieme" promosso dalla Fondazione Riccardo Catella nell’ambito del progetto "MiColtivo…
Bim, l’ultima frontiera della progettazione integrata
Il Bim - Building information modelling, altrimenti noto come modellizzazione elettronica delle informazioni edili, rappresenta l’ultima frontiera della progettazione integrata, l’evoluzione verso un nuovo flusso di lavoro che coinvolge…
Gestire uno studio professionale: come calcolare costi, scadenze, ricavi e tasse
Definire l’obiettivo economico (quindi i ricavi), in funzione delle spese fisse e variabili (quindi i costi), è fondamentale per la gestione dello studio professionale. Ma fondamentale è anche l’aspetto finanziario, quindi «quando pago e…