Per il nuovo quartiere residenziale a Berna modularità e industrializzazione edilizia
Il complesso residenziale progettato da Gwj Architektur risponde ai Sustainable Development Goals dell’Agenda 2030 ed esprime una cultura di progetto contemporanea impegnata ad affrontare le sfide globali attraverso azioni locali, che…
Lombardini22, un modello aziendale vincente con al centro il cliente
Una comunità di professionisti giovane, aperta e internazionale composta da oltre 400 persone tra architetti, ingegneri, designer, specialisti della comunicazione e del marketing, con un’età media di 35 anni, provenienti da 28 nazionalità…
Prorogata la scadenza dell’aggiornamento professionale per i tecnici competenti in acustica
Con l’emanazione del dlgs 17 febbraio 2017, n. 42, è stato istituito l'elenco nominativo dei soggetti abilitati a svolgere la professione di Tecnico competente in acustica, sulla base dei dati inseriti dalle regioni o province autonome.…
Criticità del codice dei contratti: progettazioni in house e qualità delle opere pubbliche
Ala Assoarchitetti lancia un appello al governo per l’urgente modificazione del Codice dei Contratti individuando la necessità urgente di emendare alcune clausole che penalizzano la qualità delle opere pubbliche. Scopo dell’appello è di…
Recupero residenziale: l’aspra bellezza della montagna
La casa della Loli è frutto di un recupero, a fini abitativi, di un manufatto con struttura in pietra in parte già destinato a tale scopo, in parte utilizzato come fienile nel ‘700. Il progetto non è stato semplicemente un esercizio di…
Rigenerazione post-sisma del centro parrocchiale di Reggiolo
L’architettura come rigenerazione e partecipazione. MAB Arquitectura disegna un edificio permeabile, identitario e accogliente. L’intervento di riqualificazione, in seguito al sisma che ha colpito l’Emilia Romagna, ricuce elementi…
Rigenerazione urbana, un business di colore verde
Da qui al 2050 la rigenerazione urbana delle aree cittadine italiane può coinvolgere 920 chilometri quadrati di suolo. È circa l’1,6% della superficie costruita nazionale, per 350 milioni di metri quadrati di immobili realizzabili. E con un…
Sistemi costruttivi industrializzati per il nuovo ospedale di Cremona
Paziente al centro del progetto, innovazione costruttiva ed efficienza. Le fonti utilizzate per la produzione di energia e i materiali impiegati rispondono ai più recenti standard in materia di sostenibilità. Sarà costruita una città…
Viaggio nelle collezioni in gres di Refin fra tecnologia e multisensorialità
Come nasce una collezione ceramica oggi? Lo abbiamo visto in un tour molto speciale, tra fabbrica digitale, laboratorio creativo artigianale e spazi di accoglienza tecnici ed emozionali che accolgono i clienti trasmettendo loro bellezza,…
Daniel Csillag è il nuovo ceo di Graphisoft
Graphisoft, leader nello sviluppo di soluzioni software Bim (Building Information Modeling) per l'architettura e la progettazione multidisciplinare, ha annunciato che Huw Roberts, che ha guidato l'azienda dal 2019, lascia l'incarico di…