navigazione Categoria

Mercato

Brandless Studio, Verona: così progettiamo la casa del futuro

Architettura, interior design, direzione creativa. Tre ingredienti alla base della ricetta del Brandless Studio di Legnago (Verona), diretto dai designer Sara Fantin ed Emanuel Guarniero. «La nostra piĂą grande peculiaritĂ  è la capacitĂ  di…

Network of architecture (noa*) e l’hotel del futuro

L'intervista è stata realizzata prima dell'emergenza Covid-19, ma i temi restano attuali. Inoltre, luoghi come l'hotel diffuso «Zallinger» (nell'immagine di copertina) possono rappresentare per i vacanzieri nuovi poli attrattivi, dove è…

ARCHITECH – Ok Bim: sì, ma quale Bim?

di Michele Carradori, direttore BIS-lab, Building Innovation and Skills-lab, Gruppo Contec Forse sarĂ  capitato anche voi di sentire o sentirvi dire: «questa dev’essere una commessa in Bim!». Se a questa affermazione non segue alcun…

Arte + Partners, un legno da design per architetti

Il Gruppo Braga si presenta nel settore contract con il marchio Arte + Partners. Il gruppo ha sede a Casalmaggiore (Cremona) mentre la filiale che si occupa di progettare e realizzare architetture d’interni in tutto il mondo per hotel,…

Siria, ci vuole fibra per ricostruire

di Giacomo Casarin Un Paese da ricostruire: la Siria. E il progetto di un giovane architetto italiano, scaturito dalla ancora fresca tesi di laurea. Stefano Busetto, 32 anni, lavora alla L22 Urban & Building di Lombardini22, prima…

ARCHITECH – How do you spell… Bim?

di Michele Carradori, direttore BIS-lab, Building Innovation and Skills-lab, Gruppo Contec Di Bim si è parlato spesso negli ultimi anni. Questo acronimo, infatti, non sembra voler cedere il passo nei dialoghi attorno all’edilizia che…

Pozza Matteo & C, il nostro cantiere è fuori cantiere

PerchĂ© un’azienda sul mercato da 50 anni ha abbracciato il mondo della sostenibilitĂ  certificando Gold due realizzazioni con il protocollo Gbc Home, e ora punta sull’industrializzazione nei nuovi edifici? Lo spiega a YouBuild Claudio Pozza,…

Rocktecture, la cultura dell’architettura secondo Progetto Cmr

Nella lucente cornice dell’edificio De Castillia 23 a Milano, recentemente riqualificato grazie a Urban Up - Unipol Projects Cities, è stato presentato il libro Rocktecture, un’opera che viaggia nel tempo e nello spazio, in un percorso…

Il contract secondo Finstral

Consulenza, prodotti ad hoc e massima libertĂ  di personalizzazione per la produzione seriale industrializzata. Finstral presenta il suo esclusivo Contract Service, un servizio offerto giĂ  da anni, ma che trova ora una nuova dimensione…

Ico Migliore chair professor in Corea del Sud

L’architetto Ico Migliore, socio fondatore insieme a Mara Servetto dello studio Migliore+Servetto Architects (architettimiglioreservetto.it), è stato nominato Chair Professor del College of Design della Dongseo University di Busan, in Corea…

Bim, dalla norma Uni alla certificazione delle competenze

Dopo una lunga attesa, a fine dicembre 2018 è stata finalmente pubblicata la norma Uni 11337-7 relativa alla qualifica delle competenze dei professionisti che operano nel mondo Bim. Anche grazie a AssoBim, l’associazione formata da aziende,…

Studio Tigullio Design, lo showroom da vivere

Non chiamatela rivendita. Studio Tigullio Design stravolge il classico concetto di showroom per diventare un vero e proprio appartamento dove poter «vivere» i prodotti prima dell'acquisto. Si trova a Genova ed è il primo e unico negozio di…

Professione architetto: come migliorare il processo di business

Una profonda, accurata, meticolosa analisi della propria attivitĂ  è la base per migliorare il processo di business di un singolo architetto o di uno studio. Per riuscirci è necessario codificare le procedure, nei tempi e nei modi che si…

Bim, l’ultima frontiera della progettazione integrata

Il Bim - Building information modelling, altrimenti noto come modellizzazione elettronica delle informazioni edili, rappresenta l’ultima frontiera della progettazione integrata, l’evoluzione verso un nuovo flusso di lavoro che coinvolge…

Matteo Brioni: faccio l’architetto della terra cruda

Non deve essere cotta, è naturale, è anallergica e unisce caratteristiche igroscopiche al valore estetico. Alla riscoperta della terra cruda con l'architetto Matteo Brioni. C’è la pura materia alla base di tutta la produzione…

Paolo Asti: l’architettura vincente è quella globale

L'architetto Paolo Asti, uno dei professionisti piĂą noti che opera a Milano nel real estate, spiega a YouBuild perchĂ© non sono necessari progetti bizzarri per innovare. PerchĂ© investire nel mattone è una buona idea. E perchĂ© non ci si può…