Renolit sostiene il più grande programma di transizione energetica al mondo
Il governo indiano sta puntando su progetti integrati per lo stoccaggio di energia rinnovabile (Irep), che combinano componenti solari, eoliche e idroelettriche a pompaggio
Magnetti Building investe 4,2 milioni in innovazione e sostenibilità
Nel 2024 l’azienda del Gruppo Grigolin ha raggiunto 78 milioni di euro di fatturato (+20%), con 176 dipendenti e 1.640 ore di formazione
Sostenibilità e prefabbricazione: la rivoluzione dell’edilizia in legno
Quello delle costruzioni in legno è un mercato in costante espansione anche in Italia; la sostenibilità è sicuramente la prima spinta verso questo modo di pensare l'edilizia, ma anche la possibilità di prefabbricazione è importante
Documento tecnico Cortexa: i benefici estivi del sistema a cappotto
Tradizionalmente si è fatto riferimento al cappotto come soluzione per proteggere gli edifici dal freddo, Cortexa, con una nuova guida, dimostra come il Sistema di Isolamento Termico a Cappotto di qualità renda gli edifici più confortevoli…
Dal Liberty alla classe A. L’evoluzione sostenibile di un edificio del ‘900
Efficienza energetica ottimizzata con il contributo delle soluzioni Hoval in una splendida villa Liberty e nell'annessa cascina ora poste in classi energetiche A
I benefici della luce con le finestre Tuttovetro City
Un serramento in legno e alluminio con telaio invisibile, è la proposta di Navello per permettere alla luce naturale di inondare la casa regalando un senso di rinnovato benessere
Collezione Soul per il bagno firmato da Arcom
Dare personalità a un bagno, senza trascurare la praticità accogliente che questo spazio tanto intimo deve avere, non è semplice. Arcom coniuga design e vivibilità nella collezione Soul
Multitel Pagliero nella flotta noleggio Bonfoco
Piattaforme affidabili, precise e facili da manovrare: sono Mte 270 e Mj 201 S di Multitel Pagliero. E sono i nuovi ingressi nella flotta della ditta di noleggio e interventi in quota Bonfoco
Living scaffolding: il Perù alla Biennale di Venezia 2025
Dalle isole galleggianti degli Uros al cuore dell’Arsenale di Venezia: il Perù porta alla Biennale un’installazione che celebra l’intelligenza collettiva, l’architettura ancestrale e il legame profondo tra uomo e natura.
Mercato del lavoro edile in Lombardia: competenze e occupazione
Analisi e prospettive del settore delle costruzioni in Lombardia per rilevare il fabbisogno di competenze e profili professionali. Un settore in profonda evoluzione che porterà a nuove professionalità