Salsa: domotica e tecnologia per l’autonomia delle persone fragili
La vita delle persone fragili può essere migliorata grazie alla tecnologia che può donare loro autonomia e sicurezza. Dispositivi intelligenti sono a supporto della cura.
Station Hill: il murale retroilluminato che celebra Reading con arte, tecnologia e design…
Il designer Stuart Melrose e l'artista Kev Munday hanno realizato un murale davvero sindolare a Reading, grazie alle lastre retroilluminate Solid Surface Himacs
Federcasa e Regioni: un nuovo dialogo per affrontare il disagio dell’abitare in Italia
Federcasa ha avviato un dialogo con le regioni per valutare a fondo il sistema abitativo italiano, le difficoltà, le prosepttive affinche le politiche abitative possano essere aderenti alla realtà e risolutive
Dal 2000 al 2025: Mefa Italia, 25 anni di fiducia e qualità al servizio degli impiantisti italiani
Nel settore del fissaggio degli impianti e della prevenzione incendi Mefa Italia è un punto di riferimento perchè assicura innovazione tecnica, attenzione al cliente e una rete commerciale capillare
Roof of the Year 2025: Renolit Alkorplan premiata in Ungheria
Il riconoscimento celebra l’eccezionale utilizzo delle soluzioni Renolit Alkorplan Design e Alkorplan Solar presso l’Accademia Nazionale di Canoa e Kayak Kovács Katalin in Ungheria.
La finestra intelligente per ambienti mansardati ad alta umidità
Grazie alla struttura in Pvc e a soluzioni costruttive ad alta efficienza, il serramento Ptp-V di Fakro coniuga resistenza all’umidità, durabilità ed elevate performance tecniche.
Nasce un polo industriale italiano per il sollevamento aereo: Almac ed Easy Lift uniscono le forze
Almac rafforza il proprio progetto industriale con l’ingresso di Easy Lift nel gruppo. Il nuovo polo delle piattaforme aeree punta su innovazione, servizio al cliente ed espansione internazionale.
Hospitality e benessere climatico: More rinnova Casale Riversa
Per More l’hospitality rappresenta uno dei settori più importanti a cui l’azienda si propone come partner unico per progetti dedicati al wellbeing climatico
WeBuild porta l’Italia nel cuore del retail saudita
Il contratto di costruzione per il distretto commerciale di Diriyah Square comprende 73 edifici individuali e 400 unità commerciali “shell and core” su una superficie edificata di 365.340 m²
Su YouBuild di luglio come integrare un approccio performance-based con una visione place-based
Un viaggio tra progetti e visioni di architettura rigenerativa che integrano efficienza tecnologica e identità del luogo. L’architetto diventa regista di relazioni, per città più sostenibili e inclusive.