J-Hotel Shanghai, l’hotel più alto del mondo…
con mosaici italiani
632 sono i metri che caratterizzano l'altezza della Shanghai Tower, l'edificio più alto della Cina, e il secondo più alto del mondo dopo il Burj Khalifa di Dubai (830 metri). Aperta al pubblico nel 2017, la struttura sorge nel quartiere…
Una Passivhaus sulle rocche del Roero
Siamo a Vezza d’Alba, in provincia di Cuneo. Qui, sulle “rocche” del Roero, un intervento su un vecchio edifico rurale ha permesso l'edificazione di una casa passiva nZEB. Il progetto, a cura dell'architetto Maria Grazia Novo, è stato…
Superbonus 110%: opportunità per progettisti e imprese grazie alla partnership San…
San Marco Group e Harley&Dikkinson Consulting siglano un accordo per promuovere la riqualificazione degli edifici con superbonus 110% e rilanciare la filiera delle costruzioni in Italia: secondo una prima stima potrebbe portare nel 2021…
Terracotta da parati: nasce FaBRIC,
nuovo pannello da rivestimento per l’interior design
Terracotta da parati. Così può definirsi FaBRIC, la novità di Terreal Italia pensata per il rivestimento delle pareti in ambienti interni. Questo nuovo pannello è caratterizzato da un rivestimento con finitura in mattoni faccia a vista e…
Comportamento al fuoco di facciata: Isotex supera il test Lepir 2
L'incendio della Grenfell Tower di Londra il 14 giugno 2017 è stato un grave incidente che ha portato a riflettere sull'importanza della prevenzione antincendio, anche a partire dalle caratteristiche dei materiali utilizzati nelle…
La nuova Accademia della Musica di Camerino:
tutti in coro per le note
È stata inaugurata da poco (ottobre 2020) a Camerino la nuova Accademia della Musica con una cerimonia che visto partecipare, oltre alle istituzioni, Andrea Bocelli, promotore mediante la sua Fondazione dell’iniziativa, e importanti…
Anas alla ricerca di progettisti per smart road
Ricerca di progettisti ingegneri per Anas-Ferrovie dello Stato, con un occhio alla futura mobilità elettrica. La società di gestione delle strade ha avviato un percorso per potenziare alcuni settori strategici legati alle tecnologie Smart…
Brandless Studio, Verona: così progettiamo la casa del futuro
Architettura, interior design, direzione creativa. Tre ingredienti alla base della ricetta del Brandless Studio di Legnago (Verona), diretto dai designer Sara Fantin ed Emanuel Guarniero. «La nostra più grande peculiarità è la capacità di…
Alpac lancia una campagna di Collective Design su progettazione invisibile e comfort abitativo
Specializzata in soluzioni evolute per il foro finestra, Alpac lancia la nuova campagna “ThinkIN, BuildIN, LivIN” per coinvolgere i progettisti in un dibattito e invitarli a confrontarsi ed esprimere le loro opinioni sui temi della…
The Living Chapel, l’installazione di Mario Cucinella Architects e Artemide sul Delta del Po
Nella lettera enciclica Laudato Si’ scritta nel 2015 da Papa Francesco sulla cura della «casa comune», metafora dal valore universale per definire il nostro pianeta, troviamo un passaggio dedicato all’ecologia culturale.
Quasi…