Australia tra nuovo e antico, senza tempo
Mezzanini e piani sfalsati sono i protagonisti della casa progettata da David Boyle Architect. Una serie di volumi cubici interconnessi che si sviluppano per essere non solo abitazione ma anche spazio di creazione ed esposizione di opere…
Londra, il muro che unisce gli spazi di lavoro
A Londra il nuovo ufficio concepito da Threefold Architects è disegnato attorno a un muro lungo quaranta metri. Che crea una soglia permeabile e attrezzata fra la parte pubblica e quella più privata
Un muro di…
Convegno YouBuild: nuova edilizia, produttività e crediti formativi
3 crediti formativi per gli architetti e altrettanti per gli ingegneri. Sono quelli che saranno assegnati ai professionisti che parteciperanno al III Convegno Nazionale YouBuild, in programma al Palaexpo della Fiera di Verona lunedì 21…
Milano, efficientamento energetico in Aria
A Milano, nel cuore del business district di Porta Nuova, Torre Aria è una delle architetture iconiche del nuovo skyline della città. In questo prestigioso ambito PaRis 2.0 di Laterlite ha portato il suo contributo nella realizzazione di…
Beni culturali, la manutenzione passa attraverso il Mepa
Dal 2016 le amministrazioni pubbliche hanno la possibilità di negoziare sul Mepa (il portale Acquisti in Rete della Pubblica Amministrazione) beni, servizi, ma anche lavori di manutenzione. Una facoltà introdotta dalla Legge di stabilità…
Produttività, edilizia e il Cersaie sul nuovo numero di YouBuild
Il terzo Convegno di YouBuild si terrà al Palaexpo di Verona lunedì 21 ottobre. Un appuntamento importante per la formazione dei professionisti della progettazione. I temi su cui si focalizzerà l’evento sono i più caldi: la nuova edilizia e…
Bim e Information Exchange, appuntamento il 4 ottobre a Milano
OpenBim: trasferire informazioni attraverso Ifc - Teoria e pratica sugli standard buildingSmart per l’interoperabilità è l’appuntamento del prossimo 4 ottobre a Milano, pensato per i Bim User, cioè tutti i professionisti (architetti,…
WaterfrontLab, il Salone Nautico incontra le infrastrutture
WaterfrontLab è il laboratorio di incontro tra nautica e infrastrutture che si terrà a Genova dal 19 al 24 settembre all’interno del Salone Nautico. Tra le tante aree espositive dedicate alle unità da diporto e alla componentistica, questa…
Batimat 60, appuntamento a Parigi dal 4 all’8 novembre
Torna Batimat, l'evento mondiale di riferimento per architettura, edilizia e costruzioni arrivato al suo 60° anniversario, incarnazione della connessione e dell'internazionalizzazione necessaria a questi settori, che ha l'obiettivo di…
Hörmann, sicurezza sempre più vantaggiosa con ThermoSafe
Un portoncino d’ingresso oggi deve offrire elevati standard in termini di antieffrazione, e i player del mercato delle chiusure sono chiamati a rispondere sempre più efficacemente a questa esigenza di sicurezza.
Con un'esperienza di…