Riqualificazione con salto di cinque classi con il cappotto in lana di roccia Rockwool
Quanto conta un corretto isolamento nella riqualificazione di un edificio che ambisce al superbonus? La legge richiede un salto di almeno due classi energetiche. Ma si può fare molto di più: si può arrivare a migliorare facilmente di cinque…
La riqualificazione del parco fluviale sulla Moskva dello studio Wowhaus
Negli ultimi anni a livello globale si assiste a una profonda revisione del rapporto che lega i paesaggi fluviali alle città. Sono ormai innumerevoli le realizzazioni in cui si procede a vaste operazioni di riqualificazione e valorizzazione…
Cimolai al lavoro sul nuovo impianto della Vetreria Cooperativa Piegarese
Si estenderà su una superficie di 330 mila metri quadrati e sarà caratterizzato da un'area produttiva di 30 mila metri quadrati, con annessa zona di stoccaggio di ulteriori 30 mila metri quadrati, in cui saranno lavorate 150 mila tonnellate…
Faraone presenta Ninfa La Serie 6, parapetti in vetro di ultima generazione
Un progetto che è durato più di un anno, che ha coinvolto tutte le forze e le idee dell’azienda, in grado di dimostrare le qualità dei prodotti e le metodologie di lavoro di Faraone. Nasce Ninfa 6, il profilo che garantisce sicurezza a chi…
Al Centro La Piazza lunga vita alle copeture con la vetroresina Elyplast
A distanza di tre decenni dalla loro realizzazione, le coperture del Centro Polifunzionale La Piazza di Favaro Veneto, alle porte di Venezia, necessitavano di un intervento di ristrutturazione, oltre che di riefficientamento…
MyDatec apre un nuovo polo R&S per una VMC termodinamica all’avanguardia
A Moncalieri (Torino) MyDatec Italia, marchio Telema che propone sistemi innovativi per la climatizzazione ed il controllo della qualità dell’aria, ha aperto un polo di ricerca e sviluppo di nuove pompe di calore aria/aria con VMC…
Recupero edilizio contro le infiltrazioni con le tecnologie Volteco
All’interno del centro storico di Peccioli, in provincia di Pisa, una vecchia cantina seminterrata e il piano sovrastante sono stati oggetto di un progetto di recupero edilizio che ne ha visto la trasformazione in civile abitazione.
La…
Residenza Parco Lago, Lugano: il comfort acustico è in Paradiso
Con una promessa contenuta già nel nome, il comune di Paradiso, all’ingresso sud di Lugano, ospita la Residenza Parco Lago, un complesso di 120 appartamenti in classe A++ circondati dal verde, realizzati all’insegna del massimo comfort, con…
Villa TS, la casa in legno di LignoAlp tra prefabbricazione ed estetica purista
Villa TS sorge su un versante esposto a sud nel piccolo borgo rurale di Gleno, in Provincia di Bolzano. L’edificio è formato da due volumi in legno con copertura a singolo spiovente, ben ancorati al terreno e leggermente ruotati a ventaglio…
La guida Cortexa per la corretta progettazione del nodo finestra durante la posa del cappotto
Dopo la guida per il corretto ancoraggio del cappotto, dedicata alla progettazione e posa in opera della tassellatura, Cortexa pubblica la seconda guida 2022 della collana “la qualità nel dettaglio” concentrandosi sulla corretta gestione…