Il tè diventa architettura e attrazione in Thailandia
Da quando il Choui Fong Tea Cafe è entrato in funzione, la piantagione di tè ha attirato sempre più turisti ed è diventata una delle attrazioni più famose vicino a Chiang Rai, in Thailandia. Ecco perché è nato anche il secondo Tea Cafe…
Bollino blu e verde per il cemento del ponte di Genova
Il cemento e il calcestruzzo utilizzati per il Ponte di Genova hanno una continuità certificata di qualità, durabilità, sicurezza e sostenibilità. Le caratteristiche, infatti, sono state certificate ai massimi livelli per i prodotti…
Controne River Park, l’architettura che vive in acqua
di Andrea Oldani, Politecnico di Milano
I fiumi sono una delle forme più straordinarie di strutturazione del territorio e costruzione di relazioni che la natura ci abbia consegnato. La loro storia è parte fondamentale del rapporto che lega…
La Ceramica e il Progetto, fino al 20 giugno per partecipare
È in pieno svolgimento la 9° edizione de La Ceramica e il Progetto, il concorso di architettura dell’industria ceramica italiana e Cersaie per premiare e dare visibilità alle migliori architetture realizzate con piastrelle di ceramica…
ARCHITECH – Ok Bim: sì, ma quale Bim?
di Michele Carradori, direttore BIS-lab, Building Innovation and Skills-lab, Gruppo Contec
Forse sarà capitato anche voi di sentire o sentirvi dire: «questa dev’essere una commessa in Bim!». Se a questa affermazione non segue alcun…
Rockpanel per il bicigrill in armonia con la natura
Marciaga di Costermano sul Garda è un comune che si affaccia sulle sponde dell’omonimo lago, sovrastato da una zona collinare che culmina con il Monte Baldo, crocevia di interessanti percorsi ciclabili. Qui l’amministrazione comunale ha…
Pergo, quattro webinar per scoprire il pavimento perfetto
Come scegliere il pavimento ideale per ogni progetto? Si tratti di un hotel, un negozio, un ristorante o un'abitazione? Oggi è possibile scoprirlo grazie a Pergo 4 On The Floor, una serie di quattro webinar per svelare tutti i segreti del…
Le partizioni in vetro anti Covid 19
Fase 2 significa più libertà di movimento, ma anche più possibilità di contagio. Il rischio deve essere ridotto al minimo attraverso tutti i mezzi possibili perché l’emergenza sanitaria da Covid 19 non è ancora finita. E in questo senso un…
A Somec (arredamenti chiave in mano) il 60% di Skillmax
Somec entra nel mercato della produzione su misura e installazione di progetti di arredamento d’interni di alta gamma destinati principalmente al mercato del luxury retail e luxury hospitality, ampliando a livello top line l’offerta della…
Bergamo, la riqualificazione del Circolino Città Alta
di Giacomo Casarin
La sala simbolo dell’ex chiesa di Sant’Agata a Bergamo è il sottotetto, dove adesso si può ammirare una volta affrescata. Prima non era così. Infatti, tutti nella Città Alta sanno che la chiesa non era affatto una…