Via libera al Salone del Mobile 2021, evento confermato
Milano si prepara al Salone del Mobile 2021. Dopo settimane di dibattito, gli organizzatori hanno deciso di confermare la 59esima edizione del Salone che si terrà a FieraMilano Rho da 5 al 10 settembre 2021 in una veste inedita, attenta a…
Palestro 3 a Torino: come un palazzo dell’800 è diventato una residenza per studenti
La residenza per studenti Palestro 3 progettata dello studio milanese Dap, diretto da Elena Sacco e Paolo Danelli, in un palazzo di metà Ottocento a Torino è un bell’esempio dell’idea di architettura intesa come metamorfosi delle strutture …
Viale Giulini Affordable Housing: se l’housing
è di rigore
L’housing è uno dei temi più complicati da affrontare. Al progettista è richiesto un lavoro di sintesi che trova eguali in pochi altri tipi di commesse e, nella maggior parte dei casi, come nell’edilizia residenziale convenzionata, non può…
Nuovo alzante scorrevole Schüco con il 13% in più di superficie trasparente
Da oggi è disponibile sul mercato italiano Schüco LivIngSlide Panorama Evolution, il nuovo alzante scorrevole Schüco progettato per rispondere alle nuove tendenze dell’architettura contemporanea e dell’abitare
Per la prima volta il nuovo…
Fima Carlo Frattini a Mosca firma ambienti bagno dal sapore industriale
Struttura open space, muri in mattoni, colonne portanti con capitelli, soffitto alto, luminose finestre ad arco e ampi davanzali. Questi gli elementi caratteristici di un appartamento di 150 mq in un ex edificio industriale a Mosca, a cura…
Scrigno, Mario Cucinella e YACademy partner di ‘A door on a better world’
Un’installazione per riflettere sulla relazione tra ambiente e architettura e sulla sostenibilità. Si chiama “A door on a better world” l’iniziativa promossa da Scrigno, specializzata in controtelai per porte scorrevoli a scomparsa e…
Ruregold per il rinforzo strutturale di una villa Liberty a Rapallo
Le soluzioni per il rinforzo strutturale Ruregold hanno permesso il ripristino della funzionalità statica e il miglioramento del comportamento antisismico di un complesso di edifici nato come struttura alberghiera a fine ‘800, nel pieno…
Costruire sostenibile: aperte le candidature per i GBC Italia Awards 2021
Aperte le candidature per i GBC Italia Awards. Fino al 31 maggio 2021 è possibile inviare i materiali per partecipare a diverse categorie di premi che celebrano l'eccellenza italiana del costruire sostenibile.
Il premio "Italian…
Itinerari di architettura contemporanea in terracotta con Terreal
Continua la pubblicazione dei Quaderni d’Architettura e Design di Terreal Italia, azienda specializzata nella produzione di sistemi di involucro in terracotta. Nei numeri pubblicati l'azienda propone una serie di itinerari di architettura…
Leister Italia, partner per l’impermeabilizzazione e la saldatura dei materiali termo-plastici
Con oltre 70 anni di esperienza nella saldatura di materiali termo-plastici, Leister è il partner di riferimento per l’impermeabilizzazione; che si tratti di realizzare un tetto a falda o una copertura industriale, che si tratti di…