La smart factory di Mario Cucinella per il nuovo headquarter Nice in Brasile
Sorgerà a Limeira, a Nord-ovest di San Paolo il nuovo headquarter brasiliano di Nice, la multinazionale italiana leader globale nell’offerta di soluzioni per la smart home, security, home & building automation. Il progetto è stato…
Indoor landscape nella Diagonal Blue House di Fabrizio Leoni a Barcellona
L’architettura d’interni per la residenza, nella sua peculiarità di coinvolgere la sfera privata di chi la abiterà, in alcuni casi manifesta aspetti intimi di chi lo progetta, mediante tracce, dettagli e cenni che, inseriti in un percorso…
Malta Antica per il restauro della Basilica di Santa Maria Maggiore di Nicosia
Oltre agli aspetti legati all’utilizzo di tecniche costruttive antiche e alla presenza di possibili problematiche di carattere strutturale, gli interventi di restauro su edifici storici presuppongono anche l’utilizzo di materiali…
L’architettura software del Campus Tesisquare
e del Dig421 progettato da Nemesi
Il masterplan realizzato da Nemesi, lo studio romano fondato da Michele Molè nel 1997 e diretto dal 2008 in collaborazione con Susanna Tradati, per la sede centrale di Tesisquare, azienda piemontese affermata e in crescita nel settore…
La complessità del clima mediterraneo
per l’architettura
Il Mediterraneo è uno specchio d’acqua di 2,51 milioni di chilometri quadrati con uno sviluppo costiero di 46 mila chilometri, sul quale si affacciano circa 450 milioni di persone. Dotato di un clima straordinario, che si ritrova in pochi…
Colore e trama per il tetto in zintek del museo d’arte di Panlong a Shanghai
Dopo la realizzazione del ponte pedonale nel distretto di Shuiwei a Shenzhen, Zintek è protagonista di un altro importante progetto a Shanghai, dove ha contribuito alla realizzazione delle coperture del Panlong Tiandi Cultural and Arts…
Manhattan West, New York: la rigenerazione urbana passa da due torri
Manhattan West è uno dei più vasti e complessi programmi di trasformazione in corso a New York, tra la Nona e la Decima Avenue all’altezza della Trentunesima e Trentatreesima Street. L’idea originaria risale agli anni Novanta, quando il…
Il nuovo porto (vecchio) di Trieste: intervista ad Andreas Kipar dello studio Land
A seguito di un accordo tra Regione Friuli-Venezia Giulia, Comune di Trieste e Autorità portuale, è stata avviata la riqualificazione e il conseguente sviluppo del porto del capoluogo giuliano. Il progetto paesaggistico è stato affidato…
PNRR: i soldi li mette l’Europa. Ma il problema sei tu
I soldi non sono un problema. Il problema sei tu. È il titolo di un libro scritto da Gary Douglas e Dain Heer che ha come obiettivo indicare sistemi facili e sicuri per creare una nuova e diversa realtà, che consenta di avere un rapporto…
Il lavabo Noon in una nuova finitura rame
Il lavabo modello Noon del brand olandese Not Only White si presenta in una nuova versione con una inedita finitura rame. Progettato da Marike Andeweg, in collaborazione con il Solid Surface HiMacs, il lavabo è rivestito da un sottile…