Rilievi architettonici: con i modelli 3D più sicurezza anche contro il degrado strutturale
Fino al secolo scorso rilevare un’architettura era sinonimo di una lenta operazione di misurazione con l’aiuto di squadre, cordelle, triplometri. La macchina fotografica, poi, poteva svolgere un ruolo ausiliario, per registrare immagini che…
Mapei al fianco di BAM – Biblioteca degli alberi Milano
Anche quest’anno Mapei sarà al fianco di BAM – Biblioteca degli alberi Milano, come co-partner del Back to the City Concert, l’appuntamento gratuito di fine estate che accoglie i milanesi in città dopo la pausa estiva.
Parco pubblico…
Terreal Italia: online il nuovo sito di SanMarco
Terreal Italia presenta il nuovo sito sanmarco.it, progettato per essere altamente user friendly e responsivo e studiato per rispondere alle esigenze del mondo della progettazione con contenuti rivisti ed arricchiti dedicati alle soluzioni…
Elematic T66 e T88: tasselli prolungati evoluti per i progetti più avanzati
Elematic presenta T66 e T88, l’evoluzione dei fissaggi prolungati. Certificati con marcatura CE ed ETA, i tasselli T66 e T88 garantiscono sicurezza, una posa rapida e sono adatti su materiali pieni e forati, quali muratura in calcestruzzo,…
Bergamo la Città del Futuro: come nasce una smart city
L’Italia dà il meglio di sé quando c’è qualche emergenza da affrontare, come avviene in questo periodo, con la pandemia che ha fatto scattare quei maxi finanziamenti europei che si riassumono nella sigla Pnrr. Tra gli obiettivi strategici…
Drenaggio: le regole per un corretto calcolo della permeabilità delle pavimentazioni
Le pavimentazioni permeabili sono un elemento ormai imprescindibile nei progetti di calcolo della invarianza idraulica, cioè della limitazione imposta dalle recenti normative regionali alle portate di scarico per nuovi insediamenti e/o…
Luca Mercalli: con un clima da codice rosso, il ruolo dell’edilizia sostenibile è prioritario
Il 2021 è stato un anno pieno di avvenimenti climatici. Soprattutto di eventi estremi. Nonostante le straordinarie nevicate di gennaio sulle Alpi orientali e a Madrid, l’inverno mediterraneo si dimostrato molto mite e i tepori eccessivi di…
Le soluzioni in alluminio Schüco per il nuovo quartier generale di Faeda
Faeda, azienda del settore conciario operante a livello mondiale nella produzione di pellami, ha voluto rinnovare il suo headquarter a Montorso Vicentino (Vicenza) per trasformarlo in un edificio all’avanguardia, improntato alla…
Città del futuro e rigenerazione urbana: se ne parla a Milano
Si inaugura il 6 aprile 2022, ore 18.30, presso lo showroom milanese di Albed (Via Gozaga 7), il nuovo ciclo di incontri ideato da MC International, Office Observer e Ghénos Communication sugli scenari delle città che saranno trasformate…
Forse, un nuovo rinascimento urbano è alle porte
La crisi del covid 19 aveva messo in discussione l’identità stessa di alcuni centri, provocando casi di ritrazione della presenza umana dai luoghi del lavoro, graduale abbandono di spazi aperti ed edificati e formazione di nuovi e…