Il nuovo balcone alla francese in vetro di Faraone
Faraone presenta l'uscita del balcone alla francese in vetro, una nuova tecnologia ideata per aumentare il livello di comfort e sicurezza nelle stanze con finestre a tutta altezza e caduta nel vuoto.
Il balcone alla francese Faraone è il…
Effetti inediti per le pavimentazioni Acid Stain nel nuovo Eataly Londra
Dopo essere stato scelto per altri Eataly nel mondo, tra cui quello di Milano e quello del Kuwait, il rivestimento Acid Stain Ideal Work è protagonista anche dei pavimenti del nuovo Eataly di Londra, foodstore dedicato alle eccellenze…
Rubinetteria Stella: i miscelatori Titan di De Lucchi per l’antico hotel Der Zirmerhof
Situato ad un'altitudine di 1500 metri a Redagno (Bolzano) e punto di partenza di alcuni sentieri escursionistici del Südtirol, l'hotel Der Zirmerhof è un'antichissima residenza rurale del 12esimo secolo, che da oltre cento anni richiama…
Economia circolare: come applicare la sostenibilità anche alle costruzioni?
La Commissione Europea, all’interno degli obiettivi del Green New Deal, ha adottato il «nuovo piano d’azione per l’economia circolare» (Commissione Europea 98, 2020), volto a configurare un’Europa più sostenibile e competitiva. Questo…
Rigenerare le città, il caso Milano
Analisi di sette quartieri di edilizia popolare, nel Comune di Milano. È il focus di una ricerca curata da Massimo Roj, Gianni Verga, Antonio Belvedere, Fabio Bandirali di Progetto CMR. Massimo Roj e l'amministratore delegato, Giovanni…
Corso Como Place Milano: questa torre è riciclabile
Il complesso immobiliare Corso Como Place, a Milano Porta Nuova, è frutto della collaborazione tra lo studio Plp Architecture di Londra e Coima, società immobiliare. L’approccio all’intero progetto è quello della logica circolare.…
Sanicondens Eco per lo smaltimento di acque acide di condensa delle caldaie
Da settembre 2015 è diventato obbligatorio installare solo caldaie a condensazione che permettono un notevole risparmio energetico e lo sfruttamento dell’energia rinnovabile. Tuttavia queste nuove caldaie provocano la formazione di acque…
Sistema CRM Ruregold: placcaggio delle murature mediante intonaco armato
Gli edifici in muratura sono soggetti a dissesti delle strutture e degrado dei materiali nel tempo generati dalle cause più varie, dai cedimenti a livello delle fondazioni all’eccesso di carichi verticali passando per gli eventi sismici.…
Alte performance acustiche per il controsoffitto dell’Hotel Meininger di Amsterdam
Terminato l'ampliamento dell'Hotel Meininger di Amsterdam City West, a cura dell'architetto berlinese Christian Sandor Tschersich van Lava che si è ispirato a Vincent Van Gogh per creare un soffitto che aiuta i visitatori ad orientarsi…
Tecla, l’abitazione bio stampata in 3D by Mario Cucinella e Wasp
Tecla, acronimo di technology and clay, è un prototipo di abitazione basato sui principi dell’economia circolare. Pratica che richiede uno spostamento di attenzione dagli esiti finali di un atto creativo o trasformativo ai suoi processi…