Presystem Serie R, il nuovo monoblocco Alpac per interventi di ristrutturazione
Gli interventi di ristrutturazione e riqualificazione, anche grazie agli importanti incentivi messi in campo negli ultimi anni, rappresentano una parte rilevante del mercato edilizio. A questo proposito Alpac presenta Presystem Serie R, il…
Seneca College, Toronto: food station
nel campus tech
Il Seneca College è uno dei 24 centri di formazione professionali canadesi. Come la maggior parte di queste strutture, anche il Seneca è stato fondato e finanziato a partire dalla seconda metà degli anni Sessanta, in seguito a un…
73 milioni per il nuovo terminal dell’Aeroporto di Salerno
La società di consulenza e ingegneria Deerns Italia, insieme alla società di progettazione Atelier(s) Alfonso Femia, svilupperà il nuovo terminal passeggeri dell’Aeroporto di Salerno: una commessa da 73 milioni di euro che vedrà…
Soft wall per dividere gli spazi, tra tessuti sensuali, modularità e flessibilità
In un contesto mondiale in cui la pandemia di covid-19 ha profondamente modificato i rapporti di prossimità mettendo, almeno temporaneamente, in crisi gli usuali scenari di socialità e di collettività, l’architettura d’interni per sua…
Parigi: Villa M, tocco verde a Montparnasse
Situata nel quindicesimo arrondissement, nel cuore del quartiere parigino di Montparnasse, Villa M si propone come un manifesto naturalistico che mira a creare un nuovo patto tra città, natura e uomo. Progettata dallo studio…
A Frisa (Abruzzo) lo studio Arcari Cimini ridisegna il cimitero integrandolo al paesaggio
L’architettura è una disciplina che ha il raro privilegio di poter intervenire in tutte le fasi dell’esistenza di un essere umano. E quando si affronta il tema degli spazi è innegabile che ci si debba confrontare non solo con la risoluzione…
2G NanoTech: «Trasformiamo le superfici degli edifici in enormi purificatori d’aria»
2G NanoTech nasce nel 2020 come distributore ufficiale della FN-Nano, gruppo Advanced Materials-JTJ Ltd., un’azienda innovativa che dal 2003 si è impegnata nello sviluppo e nella produzione di nanotecnologie e delle loro applicazioni…
MultiTec Light di Kampa, la parete ventilata sottile per case prefabbricate in legno
Kampa, azienda tedesca presente nel mercato delle costruzioni prefabbricate in legno, presenta MultiTec Light, una sottile parete ventilata adatta per case in legno ad alta efficienza energetica.
Le ridotte dimensioni della parete…
Milano Linate cambia look con Krion
Nei recenti lavori di ristrutturazione dell’aeroporto milanese di Linate, per le pareti e le pavimentazioni di diversi spazi comuni dell’aerostazione è stato impiegato Krion® K-Life 1100, il solid surface di Porcelanosa.
Gli ambienti del…
Colore On Milano: se l’interno si fa acceso…
È il risultato di un fertile dialogo tra progettista e committente, di «condensazione delle suggestioni provenienti dal nostro mondo contemporaneo, e del volersi vestire dei propri desideri», per usare le parole dell’architetto Davide …