Nuova linea Zero Mapei: i prodotti che finanziano la lotta ai cambiamenti climatici
Nasce la linea Zero di Mapei, prodotti per la posa di ceramica e materiali lapidei le cui emissioni di CO2, calcolate sull‘intero ciclo di vita, sono interamente compensate con l’acquisto di crediti ambientali a favore di progetti di…
La cultura si fa in tre nella nuova Biblioteca Civica di Bressanone (Carlana Mezzalira Pentimalli)
La nuova Biblioteca Civica di Bressanone (Bolzano) progettata dallo studio Carlana Mezzalira Pentimalli è un’opera importante sotto diversi punti di vista, che trovano una sintesi in un’architettura pensata per integrare i valori storici, …
Progettare? È un cinema: la modellazione 3D per costruire set
Tra le novità tecnologiche che possono interessare chi si occupa di costruzione dell’architettura, paradossalmente vi è proprio lo sviluppo delle interfacce virtuali. Rappresentazione virtuale ed edificazione effettiva, infatti, sembrano…
Wood Architecture Prize by Klimahouse: ecco le opere in legno vincitrici
Nominati i vincitori della prima edizione del Wood Architecture Prize di Klimahouse, dedicato alle opere architettoniche realizzate in legno e dall'elevato grado di efficienza energetica, istituito da Fiera Bolzano in collaborazione con il…
SWG: la copertura a travi reticolari più grande del mondo con fissaggio da record
Fondata nel 1967 e parte del Gruppo Würth, Swg Schraubenwerk Gaisbach è uno dei maggiori produttori di viti in Europa, con circa 12 milioni di articoli al giorno.
Da un paio d’anni l’azienda è dotata di un nuovo impianto produttivo,…
Senini: con Tecnocanapa sottratti dall’atmosfera 850 tonnellate di CO2
Circa 850 tonnellate di CO2 sottratte dall’atmosfera, con oltre 11 mila metri cubi di prodotti biocompositi in canapa e calce negli ultimi tre anni. Per la prima volta nell’epoca moderna il settore delle costruzioni, da sempre considerato…
Parque Lineal Héroes de Tecámac (Messico): il parco è lo spartitraffico
La realtà urbana di Los Héroes, nel municipio di Tecámac (Messico), è costituita da un insediamento a prevalenza residenziale sviluppato a partire dal 2003. Si tratta di un contesto lontano dall’immagine di città consolidata cara a noi…
Daste Bistrò, Bergamo: rigenerazione d’acciaio per l’ex centrale termoelettrica
All’interno dei tessuti urbani del nostro Paese non è inconsueto imbattersi in vecchi edifici abbandonati i quali, spesso ancora integri, hanno perso la loro funzione originale rimanendo come involucri vuoti, che possono però dare spazio a…
Il progetto UpTown Milano certificato GBC Quartieri, primo in Italia
Green Building Council Italia ha conferito la prima certificazione GBC Quartieri al progetto UpTown di Milano, realizzato ad opera di EuroMilano. All’attuale stato di avanzamento dei lavori è stata conferita la certificazione livello Gold…
Marinelli (CAM): stop cessioni credito compromette la rincorsa italiana alla sostenibilità e…
Continua a far discutere il decreto del governo che blocca lo sconto in fattura e la cessione del credito d’imposta per gli interventi di recupero edilizio. Il decreto Ammazzabonus rappresenta «una battuta d’arresto sulla messa in sicurezza…