Supercondominio riqualificato con Crt Group e Dvarea
Sicurezza, risparmio in bolletta e rivalutazione economica ed estetica dell’edificio sono gli effetti dell’opera di riqualificazione di un supercondominio a Sesto San Giovanni (Milano). Crt Group metterà a punto un progetto insieme alla…
Giappone: grandi spazi in 90 mq, l’existenzminimum di Sasaki e Okumura
Uno dei timbri stilistici che più hanno caratterizzato l’architettura contemporanea giapponese è il raffinato utilizzo del cemento a vista, di volta in volta applicato nella realizzazione di forme e superfici di grande impatto, con una…
Starplast, i domatori di acque: come gestire i reflui domestici e prevenire il dissesto…
«I cambiamenti climatici hanno imposto un cambio di rotta nei confronti dell’approccio sistematico delle progettazioni, soprattutto nell’ambito delle realizzazioni di sistemi relativi al drenaggio urbano». E chi meglio può saperlo di chi si…
L’archicoltura de Laprimastanza architetti per il nuovo laboratorio de La Via Del Colle
Il territorio italiano è stato forgiato dalla mano dell’uomo. Ogni suo aspetto è stato deviato dal percorso naturale e incanalato nelle logiche economiche dell’homo sapiens. Pertanto, quando ammiriamo un panorama bucolico, a meno che non ci…
Bampi a MCE 2022 con una novità per l’isolamento acustico degli impianti di scarico
Bampi, azienda bresciana specializzata nella produzione di soluzioni e sistemi idrotermosanitari, prosegue il proprio percorso d’innovazione nell’ambito dell’isolamento acustico degli impianti di scarico con l’innovativo sistema Polo- Kal…
L’innovazione drenante di Italcementi per la nuova ciclabile Milano-Idroscalo
Sabato 2 luglio 2022 la Città metropolitana di Milano inaugura il primo tratto della linea 6 del Biciplan Cambio (https://www.cittametropolitana.mi.it/infrastrutture/viabilita_mobilita/cambio/), la pista ciclabile che collegherà Milano…
Buitenplaats Brienenoord, Rotterdam: come circolare con l’urban mining
Gli architetti olandesi di Superuse Studios hanno sviluppato, negli anni, un approccio al progetto fortemente orientato alla messa in opera di pratiche di economia circolare, con il riuso dei materiali edilizi. Il progetto, per gli…
Theatro, un nuovo modo di fare architettura
Lo spazio di Theatro a Verano Brianza si arricchisce di un nuovo percorso: The Build gallery, un luogo per sperimentare soluzioni capaci di integrare design, tecnologia e performance scoprendo i mock-up realizzati da Theatro e dai suoi…
Fakro FDY-V Duet proSky: ancora più luce in mansarda
L’illuminazione è fondamentale nel determinare il comfort di una stanza: per questo è determinante scegliere serramenti ampi e funzionali, che consentano il massimo apporto di luce. Con questo obiettivo Fakro ha sviluppato ulteriormente la…
Pnrr: dove vanno i soldi del piano?
Per fortuna c’è lui, il Pnrr. Tra stop e proroghe ai bonus, ostacoli alla cessione del credito, rincaro dei materiali, guerra e inflazione, il Piano nazionale di resilienza appare come un miraggio agli occhi di centinaia di progettisti e …