Carlo Ratti: progettazione e design innovativi per ripensare le città
Nel corso della prima edizione del Festival della Cultura Americana, che si è conclusa venerdì 23 settembre 2022, l’architetto, ingegnere e urbanista Carlo Ratti ha spiegato come progettazione e design innovativi possano aiutarci a…
DecorOpal, il vetro laccato in un nuovo maxi formato
DecorOpal, il vetro laccato con vernici organiche ad alto tasso di sostenibilità, entra in produzione con misure nuove: il formato lastra raggiunge 2550 x 3210 mm di grandezza (rispetto ai precedenti massimali di 2000 x 3210 mm). Il nuovo…
Senini: l’edilizia sostenibile parte dalla canapa
Comfort termico, acustico, igrometrico e permeabilità al vapore acqueo: sono le caratteristiche principali del Blocco Ambiente, protagonista della linea Tecnocanapa di Senini, azienda di Novagli di Montichiari (Brescia) con una forte…
A Londra una mostra sulla sostenibilità, tra passato e futuro, a cura di Mario Cucinella
Apre oggi, venerdì 23 settembre la mostra “The future is a journey to the past: stories about sustainability” a cura di MCA Mario Cucinella Architects, allestita presso la scuola di architettura Architectural Association of London.…
Alla Milano Arch Week le lectio magistralis di Anne Lacaton e Anna Heringer
Torna dal 26 al 27 settembre la Milano Arch Week, la manifestazione dedicata all'architettura, alle trasformazioni urbane e al futuro delle città, con due giornate di lecture e tavoli di discussione. Protagoniste della due giorni due grandi…
Schermature solari Resstende per il massimo comfort visivo nella sede Audirevi di Roma
Sempre più importanti all’interno degli uffici sono le schermature solari, le quali rappresentano un aspetto necessario e indispensabile. Il comfort visivo è infatti una necessità essenziale dell’uomo che può influenzare le prestazioni …
Decor, l’ecletticità della terracotta d’interni firmata Terreal Italia
Decor è la nuova proposta di Terreal Italia indirizzata a un innovativo impiego della terracotta nel campo dell'interior design. Semplice e funzionale, si presenta come un listello leggero, con uno spessore di circa 1 cm, ottenuto mediante…
Soluzioni leggere Leca per il recupero e il consolidamento delle infrastrutture
La sicurezza delle infrastrutture rappresenta un tema sempre più rilevante. Negli interventi per la manutenzione e la riqualificazione delle opere esistenti, oltre a una attenta valutazione dello stato di fatto e delle tecniche e…
Architettura rurale e luce naturale per una villa a Persingen (Olanda)
A Persingen, nel cuore dei Paesi Bassi, un’antica fattoria è stata recentemente ristrutturata per diventare una villa con dependance in stile rurale. L’architettura unisce tecniche costruttive tradizionali, rielaborate per conferire…
Lo stato di salute degli studi di progettazione sul nuovo numero di YouBuild
Uno sguardo ravvicinato sull’andamento degli studi di architettura: il nuovo numero di YouBuild contiene un’analisi che prende in considerazione un campione delle maggiori realtà della progettazione per verificare qual è lo stato di salute…