Depurare e trattare le acque reflue guidati dall’innovazione: l’impegno Rototec
Tra le aziende di System Group, che oggi comprende 27 realtà e più di 1000 dipendenti, Rototec si distingue per il ruolo guida che ricopre nella produzione di serbatoi in polietilene per la gestione idrica: 150 collaboratori e un fatturato…
Working Process realizza un impianto avveniristico per la lavorazione dei serramenti
Una linea costituita da più macchine, capace di trasformare in un minuto un pezzo di legno nel telaio di una porta o di una finestra. Un obiettivo raggiunto grazie anche a sistemi di presa di assoluta affidabilità e di eccellente livello.
Il Gruppo Teka si unisce al Gruppo Midea: il futuro dell’innovazione domestica
L’acquisizione del Gruppo Teka all’interno del gruppo leader tecnologico darà uno slancio esponenziale alla crescita aziendale e amplierà la penetrazione di mercato dei suoi marchi
Al via la terza edizione dei Premi Oice Società e Progetti di ingegneria e architettura
Le candidature entro il 29 maggio 2025. Giorgio Lupoi, Oice: Valorizziamo il made in Italy dell’ingegneria e dell’architettura nell’anno del 60ennale dell’Oice
Riqualificazione sostenibile del lungomare della Tonnara a Palmi
Progetto affidato ad Alfonso Femia / Atelier(s) Alfonso Femia con Michelangelo Pugliese per la cura dell’architettura e del paesaggio
Cam, Dnsh e Carbon footprint per la sustainability assessment
In coerenza con i regolamenti e i protocolli Ue sulla valutazione della sostenibilità degli interventi, si illustra l’applicazione di un workflow sperimentale nelle fasi di pre-design e design. Basato sui protocolli di assessment dei…
Le nuove soluzioni Isolspace presentate al Salone del Mobile
Design e fonocorrezione protagonisti di un’edizione che ha visto raddoppiare i visitatori allo stand del brand concepito all'insegna della consapevolezza e del benessere acustico
Tetti durabili e che producono energia
Il Palexpo di Ginevra, 61mila metri quadrati e 15 mila pannelli fotovoltaici installati, il Campus Bocconi di Milano, il centro Conad "Le Colline di Reggio Emilia" o la copertura del tetto dell'azienda bresciana di automotive Metelli sono…
Seminario tecnico sulla riqualificazione funzionale delle opere infrastrutturali
Seminario formativo in presenza, a Torino promosso e organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino. Progetto, intervento, gestione e controllo
Dall’assalto dei capannoni al loro riuso per lo sviluppo sostenibile
In Veneto, patria del consumo di suolo, ci sono 9.200 capannoni inutilizzati o abbandonati per i quali va pensato un riuso che consenta di promuovere sviluppo locale senza consumare suolo. Le norme ci sono e alcune sperimentazioni mostrano…