Würth Wverse: l’edilizia entra nel metaverso
Il concetto di metaverso e digital twin sta rapidamente guadagnando terreno in vari settori, incluso quello aziendale. Würth Italia, specializzata nella fornitura di prodotti per l’industria e l’artigianato, ha adottato questa innovativa…
Mapei: membrane impermeabilizzanti per coperture a prova di meteo estremo
Il tetto è l’elemento con funzione di copertura (dal latino tectum, tegere: coprire) che ha la funzione di protegge l’edificio sottostante dagli agenti atmosferici come pioggia, neve, freddo. Allo stesso tempo, deve essere in grado di…
Una bio villa di legno e canapa a Castellina Marittima (Pisa) con Senini
Bio edilizia applicata al residenziale: un esempio è quello della villa monofamiliare realizzata a Castellina Marittima (Pisa) con l’utilizzo di una struttura portante in legno lamellare e tamponamento in Blocco Ambiente di canapa e calce…
Isotex: pannelli solaio in legno cemento super resistenti
L’involucro esterno incide per circa l’80% sul risparmio energetico di un edificio: pareti, solai e serramenti hanno pertanto un ruolo fondamentale nel determinare l’efficienza di una costruzione. Grazie a un’esperienza di oltre 75 anni…
Project For Building: materiali ecosostenibili in plastica riciclata per l’edilizia
Innovazione di prodotto e di processo con un occhio sempre attento alla sostenibilità ambientale. Questa la filosofia di Project for Building, azienda di Mornico al Serio (Bergamo) specializzata nella produzione di prodotti in plastica…
Tetto: tre coperture ad alte prestazioni con anima verde
Parlare oggi di coperture ad alte prestazioni significa parlare anche di quanto sia importante ripensare al ruolo che il sistema tecnico-tecnologico ha all’interno della costruzione. Una corretta progettazione/riqualificazione dello stesso,…
Bim: Dierre, le nuove porte si aprono al digitale
Progettisti, aprite le porte al Bim. In senso letterale. Perché ci sono aziende che le porte le forniscono assieme ai dati necessari per la progettazione digitale. Fornire agli architetti strumenti di progettazione integrata in grado di …
Bim: Rototec, l’acqua gestita con i dati
La rivoluzione digitale coinvolge anche il mondo dell’architettura e dell’ingegneria ed è guidata in gran parte dalla crescita e dall’adozione del Building Information Modeling (Bim), una metodologia che integra non solo la progettazione…
Bim: Soprema, la progettazione si mette in rete
Il Bim offre possibilità straordinarie per i produttori di materiali edili e non solo: tutti gli attori coinvolti nella stesura di un capitolato possono semplificare il processo di progettazione, grazie all’inserimento digitale dei…
Bim: Daliform Group, supporto tecnico in un click
Specializzata nella produzione di manufatti in plastica riciclata per il mondo delle costruzioni, Daliform Group mette a disposizione dei progettisti una libreria Bim completa di tutti i suoi prodotti: Iglu’ e Iglu’ Plus per vespai…