Le soluzioni Mapei per l’autdoor a Myplant&Garden 2024
Per il terzo anno consecutivo Mapei è presente a MyPlant&Garden (21-23 febbraio) a Rho Fiera a Milano. L’azienda esporrà soluzioni durevoli e sostenibili per l’outdoor e, in particolare, la novità Mapestone Joint Ghost.
Le soluzioni Saint-Gobain tra decarbonizzazione e prestazioni energetiche
Nel corso di Made Expo abbiamo incontrato Antonio Radaelli, direttore marketing Saint-Gobain Italia. A lui abbiamo chiesto di offrirci la visione dell’azienda nell’attuale panorama dell’industria delle costruzioni fra esigenze di…
Architettura e biofilia: siamo ciò che viviamo
Riaffiliarsi alla natura per nutrire e rigenerare salute fisica e mentale. Molti dei comportamenti ritenuti fondamentali per la nostra salute psicofisica sono intrinsecamente connaturati all’organizzazione dei nostri spazi quotidiani e alla…
I manicotti Modix (Peikko) per barre d’armatura flessibili e sicuri
Peikko ha sviluppato i manicotti Modix garantendo un’elevata velocità di produzione senza compromettere la qualità. Un esclusivo sistema di controllo visivo consente di verificare in modo semplice e sicuro che tutte le connessioni siano…
Esercizi di edilizia rigenerativa in situazioni di emergenza
Fra scenari di guerra e di estrema povertà, il viaggio del professore del Politecnico di Milano insegna a sfruttare le mancanze per trovare soluzioni nuove ed ecocompatibili. Riciclo, recupero, riutilizzo: linee guida per un nuovo modo di…
Sistema costruttivo Isotex in legnocemento per cantieri veloci ed edifici sicuri
Materie prime naturali e processo produttivo con tecnologie innovative e rinnovabili fanno del sistema costruttivo Isotex in legnocemento un protagonista del nuovo mercato europeo delle costruzioni in fatto di comfort abitativo, sicurezza…
Il sistema posa Kerakoll come garanzia di durabilità e affidabilità
La storica linea di Gel-Adesivi H40 ha saputo evolversi nel tempo adattandosi alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.
Il ruolo del Bim nella progettazione rigenerativa
Il ruolo cruciale del Bim nella progettazione rigenerativa. Pur presentando alcune sfide, il Bim offre un approccio integrato e multidimensionale che può significativamente contribuire a progetti edilizi più sostenibili e in linea con le…
Facciate di design per edifici che azzerano la manutenzione
La facciata ventilata di BF è un sistema di rivestimento degli edifici che permette la naturale circolazione dell’aria tra le pareti e i pannelli di finitura, murature che traspirano e sono protette dagli agenti atmosferici
Come riscrivere le regole del design rigenerativo
Occorre un cambiamento di paradigma nel pensiero architettonico che integri sostenibilità e rigenerazione, ma anche la necessità di un design più riflessivo e consapevole che valuti e sfrutti le risorse esistenti in modi nuovi e innovativi