Città age friendly: progettare spazi ed edifici su misura per i senior
Le nostre città e gli anziani, un tema forse poco dibattuto rispetto alla valenza che ha o può avere. La progressiva crescita dell’incidenza degli over 65 (23,8% degli italiani) a causa dell’aumento della vita media e la riduzione delle …
Emilio Ambasz: caposaldo della green architecture, il Lucille Halsell Conservatory compie 40 anni
Nel corso di più di cinquant’anni di carriera, Emilio Ambasz ha indirizzato la sua ricerca verso la creazione di paesaggi verdeggianti punteggiati da architetture discrete, capaci non solo di esprimere il desiderio per una radicale…
La bellezza delle rocce arenarie nella nuova collezione Naturalia di Marazzi
Marazzi presenta la nuova collezione in gres effetto pietra Naturalia ispirata alle rocce arenarie, dall'allure architettonica sobria e minimale. Grazie alle tre diverse superfici R9, R10 e R11, la collezione si presta a molteplici…
Casa Quattro (Lca architects): materiali naturali, senza rinunciare alla funzionalità
Progettare oggi significa affrontare i temi della sostenibilità in maniera integrata all’architettura, non come aggiunte puramente tecniche, o restrizioni, al progetto. Un’idea molto chiara quella che comunica l’architetto Luca Compri,…
Percassi nomina Ceo Giorgio Cucchi
Il Cda di Impresa Percassi, general contractor leader nell'edilizia privata, ha nominato Giorgio Cucchi nuovo amministratore delegato. Il manager succede a Jacopo Palermo, al vertice dell’azienda dal 2014 e amministratore delegato di Costim…
Viega World, primo edificio formativo in Europa progettato integralmente in BIM
Fondata nel 1899 da Franz-Anselm Viegener a Attendorn (ovest Germania) Viega è diventata sinonimo di impianti idrosanitari affidabili e di attenzione alla qualità e all'igiene dell'acqua. Nei pressi della sede, l'azienda ha da poco…
ME-MADE Expo 2023: due nuovi saloni dedicati alle costruzioni
ME-MADE EXPO SI RACCONTA
L’evento dedicato alle costruzioni prosegue il proprio percorso di avvicinamento all’edizione 2023, in programma dal 15 al 18 novembre in FieraMilano Rho. Scopri le importanti novità in cantiere.
…
Bifire: l’isolamento a basso spessore amico dei progettisti
È recente la notizia della proposta Ue sull’efficientamento energetico degli edifici che prevede interventi di riqualificazione agli edifici più energivori. La direttiva Epbd indica che entro il 2030 tutti gli edifici di nuova costruzione…
Casamirador Savassi (Brasile): una lama taglia Belo Horizonte
Non si può non iniziare dalle dimensioni per descrivere l’edificio residenziale Casamirador Savassi disegnato dallo studio Gisele Borges Arquitetura a Belo Horizonte (Brasile). I nove piani di altezza, cui si sommano i tre interrati, sono …
Isolamento acustico delle strutture orizzontali: novità per il Sistema Massa di Isolmant
Per l’isolamento acustico delle strutture orizzontali Isolmant presenta un’innovativa mescola elastodinamica che compone il suo Sistema Massa, che risponde alle esigenze di tutte quelle strutture particolarmente “leggere” o deboli che…