La serie Noord di Ceramiche Keope per una villa minimalista e raffinata
Design minimale e geometrie moderne rivelano la natura più autentica di questa splendida villa con affaccio sul Mar Ligure. Il bianco assoluto delle ampie lastre in gres effetto cemento di Ceramiche Keope fa da contrappunto ideale al blu…
Le terne Jcb aggiornate migliorano comfort e produttività
Jcb presenta una serie di miglioramenti chiave alla sua gamma di terne, portando a nuovi livelli di produttività ed efficienza una macchina riconosciuta in tutto il mondo per la sua leggendaria versatilità.
Colavene: l’arredo bagno sostenibile
Colavene, azienda di Civita Castellana, in provincia di Viterbo, aderisce al consorzio Pannello Ecologico confermando la sua vocazione per la sostenibilità
Le finestre Internorm sono sempre più naturali e di design
Internorm, marchio numero uno in Europa nei serramenti amplia la sua gamma a partire da giugno 2024 con la nuova finestra complanare in Pvc-alluminio HF 520.
Borsa di studio Navello per trovare il Life cycle assessment del serramento
Navello, leader nel mondo della serramentistica, sovvenziona una borsa di studio al Politecnico di Torino per favorire la ricerca sulla sostenibilità
Gerotto Federico, depositato il bilancio: crescita a doppia cifra
La Gerotto Federico srl di Campodarsego ha depositato il bilancio 2023 che riporta dati ottimi: 26,6 milioni di fatturato. Crescita a doppia cifra, 22% sull’anno precedente, ed Ebitda a 2.7 milioni di euro, in crescita del 48,6% sul 2022.
Pescini, un nuovo marchio per rafforzare l’identità aziendale
Novità da Vetraria Pescini, lo specialista dei vetri funzionali, riferimento nel panorama dei serramenti e operatori del settore, progettisti, general contractor e imprese, e tutti coloro che operano nel settore del vetro, alla ricerca di…
Marco Casponi è il nuovo vicepresidente della commissione tecnica Uni Costruzioni stradali
La sua nomina a vicepresidente della commissione Uni e di coordinatore del gruppo di lavoro Materiali stradali e bituminosi consente di sostenere le istanze di Siteb con maggiore incisività.
Ingegneri e architetti sull’edilizia storica: conciliare conservazione e sicurezza
Ingegneri e architetti si sono confrontati sul tema della tutela e della sicurezza del costruito storico in un convegno tenutosi presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
Tappa milanese del road show internazionale del Mondial du Bâtiment sul comfort estivo degli edifici
Il tema dei temi che sarà oggetto di approfondimento al prossimo Mondial du Bâtiment - edizione 2024 - e dei suoi tre saloni, Batimat, Idéobain, Interclima, è la riqualificazione immobiliare con un particolare accento sul comfort estivo.