I sette errori di isolamento acustico che faranno rumore

Nonostante il decreto che governa i requisiti acustici passivi dei fabbricati (Dpcm 5/12/1997) sia in vigore da quasi vent’anni, molti attori impegnati nel processo di edificazione di un fabbricato ancora oggi commettono una serie di errori…

La progettazione preventiva e adeguata della linea vita

Tema difficile quello della linea vita. L’eclettismo morfologico che contraddistingue le coperture del nostro territorio, diretta conseguenza della fantasia sfrenata di noi progettisti, non agevola di certo il compito. Lo scenario tipico…

Recupero e bioedilizia, terra cruda nella villa tra gli ulivi

Via degli Ulivi, Cogorno (Genova). Salendo dalla Basilica dei Fieschi, tra antichi terrazzamenti di vigne, ulivi e zone boschive, si percepisce il segno della storia che anno dopo anno ha antropizzato l’intero paesaggio rendendolo quasi…

Risparmio energetico, il vestito rosso di Brianza Plastica

I proprietari della villetta immersa nel verde della provincia udinese, partendo dalla volontà di riqualificare le facciate e ottenere un risparmio energetico, hanno scelto di dare una svolta incisiva all’estetica dell’edificio,…

Architettura austriaca, dai panzer al loft di lusso

Prima, officina industriale dove si producevano e riparavano i carri armati tedeschi, da cui il nome Panzerhalle, poi, architettura innovativa e di design che ospita un mercato coperto, luoghi di eventi e coworking, con un loft…

Architettura in Canada, il doppio duplex trasformista

Il progetto Double Duplex nasce da un’attenta lettura del contorno, secondo il modus operandi tipico dello studio Batay- Csorba Architects. Si colloca in uno dei quartieri storici della città di Toronto, il Parkdale, caratteristico per la…

Ecco come arrivare al I Convegno YouBuild

Una breve nota su come arrivare al primo Convegno YouBuild, in programma mercoledì 31 gennaio ore 9:00 presso la sala convegni di iLab di Italcementi a Bergamo