Come desolidarizzare il lastrico solare condominiale

La qualità e la semplicità di utilizzo dei prodotti Progress Profiles sono stati la carta vincente per il successo dell’intervento di ristrutturazione dei 1.500 mq esterni di Palazzo Corelli a Imola.

Clima – Energia: l’Italia ha inviato il Pniec a Bruxelles

Inviato a Bruxellese il PNIEC. Confermati obiettivi raggiunti nella prima proposta, 131 GW rinnovabili al 2030. Anche uno scenario sul nucleare: 8 GW al 2050 per coprire l’11% della richiesta nazionale. Pichetto: “Traccia strada del futuro…

Le case dei Millenials: multifunzione ed ecosostenibili

Casalgrande Padana produce materiali ceramici innovativi ed ecologici per la realizzazione di involucri, pavimenti e rivestimenti, capaci di rispondere a qualsiasi esigenza creativa e tecnologica dell’architettura e del design.

Spazi fluidi, esteticamente coerenti con FerreroLegno

Nella più moderna concezione dell'ambiente domestico assumono importanza le soluzioni che rendono gli spazi fluidi ed esteticamente, tenendo in considerazione elementi strutturali ma anche stilistici. Risultati possibili con le soluzioni…

Kintsugi urbano per il Parco della Darsena a Ferrara

Il progetto di Inout sembra abbia volto lo sguardo ai migliori esempi europei, adattando alla cultura italiana modelli iberici e in parte francesi compiendo un piccolo miracolo e restituendo ai ferraresi un brano della loro città che per…

Valorizzazione e interni di Villa il Gioiello a Firenze

Pierattelli Architetture reinterpreta una dimora storica donandole un nuovo valore: tracce del passato si uniscono a funzioni contemporanee dando vita a raffinate texture materiche, arredi realizzati su disegno e un dialogo ricercato tra…