2G NanoTech: «Trasformiamo le superfici degli edifici in enormi purificatori d’aria»
2G NanoTech nasce nel 2020 come distributore ufficiale della FN-Nano, gruppo Advanced Materials-JTJ Ltd., un’azienda innovativa che dal 2003 si è impegnata nello sviluppo e nella produzione di nanotecnologie e delle loro applicazioni…
A Frisa (Abruzzo) lo studio Arcari Cimini ridisegna il cimitero integrandolo al paesaggio
L’architettura è una disciplina che ha il raro privilegio di poter intervenire in tutte le fasi dell’esistenza di un essere umano. E quando si affronta il tema degli spazi è innegabile che ci si debba confrontare non solo con la risoluzione…
Parigi: Villa M, tocco verde a Montparnasse
Situata nel quindicesimo arrondissement, nel cuore del quartiere parigino di Montparnasse, Villa M si propone come un manifesto naturalistico che mira a creare un nuovo patto tra città, natura e uomo. Progettata dallo studio…
Soft wall per dividere gli spazi, tra tessuti sensuali, modularità e flessibilità
In un contesto mondiale in cui la pandemia di covid-19 ha profondamente modificato i rapporti di prossimità mettendo, almeno temporaneamente, in crisi gli usuali scenari di socialità e di collettività, l’architettura d’interni per sua…
73 milioni per il nuovo terminal dell’Aeroporto di Salerno
La società di consulenza e ingegneria Deerns Italia, insieme alla società di progettazione Atelier(s) Alfonso Femia, svilupperà il nuovo terminal passeggeri dell’Aeroporto di Salerno: una commessa da 73 milioni di euro che vedrà…
Seneca College, Toronto: food station
nel campus tech
Il Seneca College è uno dei 24 centri di formazione professionali canadesi. Come la maggior parte di queste strutture, anche il Seneca è stato fondato e finanziato a partire dalla seconda metà degli anni Sessanta, in seguito a un…
Presystem Serie R, il nuovo monoblocco Alpac per interventi di ristrutturazione
Gli interventi di ristrutturazione e riqualificazione, anche grazie agli importanti incentivi messi in campo negli ultimi anni, rappresentano una parte rilevante del mercato edilizio. A questo proposito Alpac presenta Presystem Serie R, il…
Il peso dell’architettura in una sana
«cultura del pesante»
Pesa più un chilo di ferro o un chilo di carta? Era la classica domanda che alle elementari gli studenti più grandi ponevano ai nuovi arrivati il primo giorno di scuola e tutti immancabilmente rispondevano: ferro! Pesa di più un chilo di…
Dierre: ingressi sicuri a cinque stelle per il Radisson Collection Hotel
La sicurezza è un elemento fondamentale per qualsiasi edificio, anche storico. È così che Palazzo Bertarelli, a Milano, in passato sede del Touring Club Italiano e ora prestigioso hotel a cinque stelle, ha scelto le soluzioni su misura…
The Showroom: Italia segreta a Shanghai
Shanghai ha saputo storicamente metabolizzare e interpretare tante anime, assimilando caratteristiche e forme delle molte figure che, in una delle prime metropoli internazionali, hanno deciso e tuttora decidono di spendere la propria vita.…