Bampi a MCE 2022 con una novità per l’isolamento acustico degli impianti di scarico
Bampi, azienda bresciana specializzata nella produzione di soluzioni e sistemi idrotermosanitari, prosegue il proprio percorso d’innovazione nell’ambito dell’isolamento acustico degli impianti di scarico con l’innovativo sistema Polo- Kal…
L’archicoltura de Laprimastanza architetti per il nuovo laboratorio de La Via Del Colle
Il territorio italiano è stato forgiato dalla mano dell’uomo. Ogni suo aspetto è stato deviato dal percorso naturale e incanalato nelle logiche economiche dell’homo sapiens. Pertanto, quando ammiriamo un panorama bucolico, a meno che non ci…
Starplast, i domatori di acque: come gestire i reflui domestici e prevenire il dissesto…
«I cambiamenti climatici hanno imposto un cambio di rotta nei confronti dell’approccio sistematico delle progettazioni, soprattutto nell’ambito delle realizzazioni di sistemi relativi al drenaggio urbano». E chi meglio può saperlo di chi si…
Giappone: grandi spazi in 90 mq, l’existenzminimum di Sasaki e Okumura
Uno dei timbri stilistici che più hanno caratterizzato l’architettura contemporanea giapponese è il raffinato utilizzo del cemento a vista, di volta in volta applicato nella realizzazione di forme e superfici di grande impatto, con una…
Supercondominio riqualificato con Crt Group e Dvarea
Sicurezza, risparmio in bolletta e rivalutazione economica ed estetica dell’edificio sono gli effetti dell’opera di riqualificazione di un supercondominio a Sesto San Giovanni (Milano). Crt Group metterà a punto un progetto insieme alla…
MagiCAD 2023 per Revit con interfaccia di utilizzo in lingua italiana
MagiCAD Group ha rilasciato MagiCAD 2023 per Revit con una grande novità per i professionisti italiani: una nuova interfaccia di utilizzo in lingua italiana e funzionalità avanzate per aumentare la velocità, l'efficienza e la qualità della…
Nasce Assobimyoung, per avvicinare i giovani al Building Information Modeling
Assobim dà vita ad Assobimyoung. Obiettivo: aggregare i giovani professionisti interessati al Bim, il Building Information Modeling, e alle nuove tecnologie applicate al mondo della progettazione e dell’edilizia. Un’iniziativa nel solco…
Colore On Milano: se l’interno si fa acceso…
È il risultato di un fertile dialogo tra progettista e committente, di «condensazione delle suggestioni provenienti dal nostro mondo contemporaneo, e del volersi vestire dei propri desideri», per usare le parole dell’architetto Davide …
Milano Linate cambia look con Krion
Nei recenti lavori di ristrutturazione dell’aeroporto milanese di Linate, per le pareti e le pavimentazioni di diversi spazi comuni dell’aerostazione è stato impiegato Krion® K-Life 1100, il solid surface di Porcelanosa.
Gli ambienti del…
MultiTec Light di Kampa, la parete ventilata sottile per case prefabbricate in legno
Kampa, azienda tedesca presente nel mercato delle costruzioni prefabbricate in legno, presenta MultiTec Light, una sottile parete ventilata adatta per case in legno ad alta efficienza energetica.
Le ridotte dimensioni della parete…