A Voghera la rigenerazione urbana vale 340 milioni
La rigenerazione urbana incrementa di oltre 350 milioni di euro l’economia di Voghera al 2035. Scenari Immobiliari: interessati tra i 250mila e i 400mila mq per uno sviluppo potenziale tra 76mila mq e 125mila mq
Allestimento Museo Europeo di Schengen: accessibile, inclusivo e innovativo
Lo studio milanese Migliore+Servetto ha progettato il nuovo allestimento del Museo Europeo di Schengen, in Lussemburgo. L'inaugurazione è prevista nel 2025.
Gestione e riuso dell’acqua, risorsa ambientale preziosa
Soluzioni innovative per la depurazione, il trattamento e il recupero dell'acqua in ambito civile e industriale. È questo il cuore dell'attività Starplast che ha nei servizi e nella formazione il suo sistema arterioso che si dirama…
Mapei ancora una volta campione di sostenibilità
Mapei premiata per il suo impegno ecologico, economico e sociale secondo la classifica dell’Istituto Tedesco di Qualità (Itqf) e il suo Media Partner La Repubblica Affari&Finanza.
Land Italia ottiene il premio speciale a City‘Scape Award 2024 per Meda 2025
La giuria ha riconosciuto il valore trasformativo del progetto Meda 2025 Laboratorio di Nature-based Solutions alla cerimonia di premiazione tenutasi venerdì scorso nel Salone d’Onore della Triennale a Milano
Polyglass lancia la nuova linea di isolanti acustici Sonic per il rumore da calpestio
Con la linea Sonic, Polyglass offre al mercato edilizio soluzioni tecnicamente avanzate che coniugano elevate prestazioni acustiche e sostenibilità ambientale. Progettisti, imprese e committenti possono ora contare su prodotti che…
Da Laterlite i calcestruzzi leggeri strutturali certificati Cam
Con un ventaglio di soluzioni tecniche certificate e affidabili, Laterlite offre ai progettisti soluzioni tecniche affidabili e adeguate per tutte le casistiche in cui sia previsto il rispetto dei criteri Criteri ambientali minimi.
Miniescavatore Bobcat con comando a distanza per lavorare in galleria
Il Bobcat E88 è stato modificato appositamente per poter operare nella realizzazione dei pozzi di ventilazione. La modifica più importante è l'installazione di un comando a distanza.
Ponte sospeso sul Danubio, una grande infrastruttura per la città di Linz
Il progetto dell’intersvincolo autostradale è la prima delle tre opere per la realizzazione dell’autostrada A26 a Linz che ha previsto un ponte strallato sul Danubio a collegamento di due tunnel realizzato dalla joint venture Arge A26…
Dibattito sulla direttiva case green al sesto congresso Anit
La nuova Epbd IV rappresenta un ulteriore passo che l’Europa intende compiere nella lotta ai cambiamenti climatici, in considerazione della situazione energetico-ambientale dell’Unione. Durante il 6° Congresso Anit, che si terrà il 21 e 22…