MyDatec apre un nuovo polo R&S per una VMC termodinamica all’avanguardia
A Moncalieri (Torino) MyDatec Italia, marchio Telema che propone sistemi innovativi per la climatizzazione ed il controllo della qualità dell’aria, ha aperto un polo di ricerca e sviluppo di nuove pompe di calore aria/aria con VMC…
Al Centro La Piazza lunga vita alle copeture con la vetroresina Elyplast
A distanza di tre decenni dalla loro realizzazione, le coperture del Centro Polifunzionale La Piazza di Favaro Veneto, alle porte di Venezia, necessitavano di un intervento di ristrutturazione, oltre che di riefficientamento…
Faraone presenta Ninfa La Serie 6, parapetti in vetro di ultima generazione
Un progetto che è durato più di un anno, che ha coinvolto tutte le forze e le idee dell’azienda, in grado di dimostrare le qualità dei prodotti e le metodologie di lavoro di Faraone. Nasce Ninfa 6, il profilo che garantisce sicurezza a chi…
Cimolai al lavoro sul nuovo impianto della Vetreria Cooperativa Piegarese
Si estenderà su una superficie di 330 mila metri quadrati e sarà caratterizzato da un'area produttiva di 30 mila metri quadrati, con annessa zona di stoccaggio di ulteriori 30 mila metri quadrati, in cui saranno lavorate 150 mila tonnellate…
La riqualificazione del parco fluviale sulla Moskva dello studio Wowhaus
Negli ultimi anni a livello globale si assiste a una profonda revisione del rapporto che lega i paesaggi fluviali alle città. Sono ormai innumerevoli le realizzazioni in cui si procede a vaste operazioni di riqualificazione e valorizzazione…
Riqualificazione con salto di cinque classi con il cappotto in lana di roccia Rockwool
Quanto conta un corretto isolamento nella riqualificazione di un edificio che ambisce al superbonus? La legge richiede un salto di almeno due classi energetiche. Ma si può fare molto di più: si può arrivare a migliorare facilmente di cinque…
Arup e Mario Cucinella Architects per il masterplan Campo di Marte di Firenze
Il Comune di Firenze ha annunciato il vincitore del concorso internazionale di progettazione per la ristrutturazione dello Stadio Artemio Franchi e del Masterplan Campo di Marte. Si tratta di Arup, responsabile della progettazione…
Su YouBuild economia circolare, Pnrr e nuove regole per chi progetta
Qual è, se esiste, il reale impatto dell’economia circolare sul mondo della progettazione e dell’edilizia? Che cosa comportano, per ingegneri e architetti, le nuove regole che devono rispettare per esercitare la loro competenza in materia…
Progetti under 40: il container a sorpresa di LineaTstudio a Catania
La qualità di un progetto ha a che fare con le sue dimensioni? Se così fosse questo intervento di LineaTstudio sarebbe oltremodo irrilevante con i suoi 12,19 x 2,43 metri, pari a meno di 30 metri quadrati di superficie lorda. Forse,…
Park Hyatt Vienna: da banca a hotel, nel segno dell’Art Nouveau
Situato nel “quartiere dorato” nel centro di Vienna, l’hotel Park Hyatt agli inizi del ‘900 era sede di un istituto bancario e monumento artistico dell’Art Nouveau. L'edificio storico è stato oggetto di un ambizioso progetto di conversione…