Gli ingenti danni che l’attività di costruzione edilizia ha arrecato al nostro pianeta e agli ecosistemi che ospita sono sempre più riconosciuti dalla comunità scientifica: i cambiamenti climatici, la perdita di biodiversità, l’estinzione di massa, il danno ambientale e la perdita della salute e del benessere umano sono inequivocabilmente documentati. Il nostro pianeta sta affrontando una crisi senza precedenti, e l’edilizia svolge un ruolo significativo in questa sfida. I tradizionali metodi di costruzione e l’utilizzo di materiali non sostenibili hanno contribuito in modo significativo all’aumento delle emissioni di gas serra, all’esaurimento delle risorse naturali e alla distruzione degli ecosistemi. È giunto il momento di adottare un approccio più radicale e di abbracciare la sostenibilità rigenerativa nell’edilizia.
La seconda edizione del concorso Edilizia Sostenibile Rigenerativa-YouBuild si propone di essere una piattaforma di innovazione e di soluzioni concrete per affrontare la crisi climatica attraverso l’edilizia. Vogliamo spingere oltre i limiti della sostenibilità tradizionale e adottare un approccio rigenerativo ai materiali e i sistemi costruttivi che consenta ai nostri sistemi ecologici e umani di rigenerarsi, mantenendo uno stato sano e di evolversi.
Ma che cosa significa esattamente edilizia sostenibile rigenerativa? Significa progettare e costruire edifici che vanno oltre la semplice riduzione dell’impatto ambientale, ma che contribuiscono attivamente a ripristinare e rigenerare gli ecosistemi. Questo approccio richiede l’utilizzo di materiali sostenibili, l’adozione di strategie energetiche efficienti e la creazione di ambienti salubri per le persone.
Partecipa con il tuo prodotto! Durante questo concorso, avrai l’opportunità di condividere le tue soluzioni innovative per l’edilizia sostenibile rigenerativa. Sarai sfidato a integrare principi di rigenerazione, materiali innovativi e strategie avanzate di progettazione per creare edifici che siano armoniosi con l’ambiente circostante. L’obiettivo è quello di creare una nuova generazione di materiali per edifici che agiscano come veri e propri ecosistemi, capaci di generare energia, purificare l’aria e l’acqua, favorire la biodiversità e migliorare la salute e il benessere delle persone che li abitano. Al centro di questo concorso c’è l’idea di abbracciare l’approccio scientifico e la sperimentazione, al fine di sviluppare soluzioni concrete e praticabili.
Oppure partecipa nel pubblico all’evento! Il VII convegno YouBuild sarà ospitato alla Fondazione Cariplo mercoledì 8 novembre 2023, e ospiterà esperti nel campo dell’edilizia sostenibile e rigenerativa. Partecipare a questo evento significa unirsi a una comunità di professionisti e studenti appassionati che condividono l’obiettivo di trasformare l’edilizia verso un futuro sostenibile e rigenerativo. Avrai l’opportunità di condividere le tue idee, imparare dagli altri partecipanti e contribuire alla creazione di un cambiamento positivo nel settore dell’edilizia.
Sia che tu sia un partecipante al concorso, o partecipante all’evento, ti sfidiamo a mettere in discussione le tradizionali pratiche costruttive e a esplorare nuove possibilità per l’edilizia sostenibile rigenerativa. Il futuro delle nostre città e del nostro pianeta dipende dalle scelte che facciamo oggi. Per maggiori informazioni sul concorso e su come partecipare, ti invitiamo a consultare le sezioni di seguito. Importante: la scadenza per la sottomissione è il 30 settembre 2023.