WeBuild porta l’Italia nel cuore del retail saudita
Shopping monumentale, architettura iconica e cultura locale nel cuore di un progetto da 63 miliardi di dollari.
Il contratto di costruzione per il distretto commerciale di Diriyah Square comprende 73 edifici individuali e 400 unità commerciali “shell and core” su una superficie edificata di 365.340 m²
Unisci shopping e Arabia Saudita ed il risultato è uno dei distretti commerciali più grandi, dove i marchi del lusso si incontrano e mostrano il meglio. Diriyah Company ha annunciato di aver assegnato un nuovo e importante contratto da 600 milioni di dollari (2,249 miliardi di Sar) a Salini Saudi Arabia, società controllata dall’italiana WeBuild, per la costruzione del prestigioso distretto commerciale Diriyah Square.
Diriyah Square si trova nel cuore di Diriyah, la Città della Terra, all’interno dell’esclusivo Masterplan architettonico ispirato al Najd. Il progetto mira a sviluppare un vivace distretto commerciale che ospiterà un mix di 400 marchi iconici nei settori retail, leisure e dining.
Questo distretto porrà l’accento su esperienze cliente eccezionali, con una forte attenzione ai pedoni e offrendo opportunità di shopping, ristorazione e vita senza precedenti. Con questo progetto, Diriyah Square si prepara a diventare un punto di riferimento per lo shopping e il tempo libero a a Diriyah e a Riyad.
Ambienti esclusivi
Questa è la terza importante partecipazione del Gruppo Webuild nella creazione dell’esclusivo ambiente retail di punta a Diriyah. Salini è già a buon punto nella realizzazione di un parcheggio sotterraneo da 10.500 posti auto sotto Diriyah Square. Sarà tra i più grandi al mondo.
Il parcheggio includerà stazioni degli autobus, aree dedicate a taxi e Vip, e una rotatoria sotterranea a quattro corsie. Collegherà il Masterplan sotterraneo, offrendo accesso e parcheggi in tutta Diriyah Square. Salini sta inoltre completando l’ingegneria strutturale di tutte le strutture di Diriyah Square fuori terra. Inclusi Retail, Hotel, Residenze di lusso, Uffici e la Grand Mosque.
Il contratto per lo sviluppo del distretto commerciale prevede la costruzione di 73 edifici indipendenti e 400 unità commerciali in struttura grezza. Su una superficie edificata di 365.340 m², comprensiva di facciate, finiture e allestimenti interni.
Ogni edificio sarà caratterizzato da elementi di design architettonico tradizionale Najdi. Per creare un ambiente commerciale unico e pedonale nel cuore di Diriyah, riflettendo 300 anni di storia e patrimonio culturale.
Fulcro del commercio
Diriyah Square rappresenta il cuore commerciale di Diriyah, la City of Earth, dove i marchi più prestigiosi al mondo si affiancano all’artigianato locale e la cultura si fonde con il tempo libero e l’intrattenimento. Ospiterà oltre 400 dei 1.000 negozi previsti nell’area di 14 chilometri quadrati del progetto da 63,2 miliardi di dollari.
Con questa assegnazione, Diriyah Company ha superato i 26 miliardi di dollari (100 miliardi di Sar) in contratti assegnati dalla sua fondazione, di cui 5 miliardi di dollari (20 miliardi di Sar) solo nel primo semestre del 2025.
Diriyah, la Città della Terra, contribuirà direttamente al Pil del Regno per circa 18,6 miliardi di dollari (70 miliardi di Sar), creerà quasi 180.000 posti di lavoro e ospiterà circa 100.000 persone.
Comprenderà anche spazi ufficio moderni per decine di migliaia di professionisti nei settori tecnologia, media, arte ed educazione, musei, un’università, la Royal Diriyah Opera House, la Diriyah Arena, hotel di livello mondiale, ristoranti, il Royal Golf Club, Wadi Safar con il campo da golf progettato da Greg Norman e il Royal Equestrian & Polo Club, Wadi Safar.
Jerry Inzerillo | Ceo Gruppo Diriyah Company
Jerry Inzerillo | Ceo Gruppo Diriyah Company
Diriyah Square è uno dei nostri distretti più entusiasmanti, attesi e prestigiosi, e siamo estremamente lieti di aver firmato con Salini per la sua realizzazione, portando la loro esperienza globale al progetto.
Si tratta di un ulteriore traguardo significativo nel nostro percorso di crescita e contribuirà a creare le condizioni ideali affinché gli spazi retail di Diriyah Square possano accogliere una vasta e diversificata clientela, proveniente dalle nostre comunità residenziali, dagli uffici circostanti e dai milioni di visitatori che ogni anno scelgono di scoprire Diriyah.
Pietro Salini | Ceo Webuild
Pietro Salini | Ceo Webuild
Siamo orgogliosi di contribuire a un progetto di tale importanza simbolica e strategica per l’Arabia Saudita. Questo rafforzerà ulteriormente la nostra presenza nel Regno e avrà un impatto positivo sia sull’area che sulla comunità locale.
Siamo entusiasti di sviluppare questa nuova fase di Diriyah Square, parte integrante di un progetto iconico. Il Gruppo Webuild è presente in Arabia Saudita dal 1966, con oltre 90 progetti realizzati. Continuiamo a sostenere il Regno nello sviluppo di alcune delle infrastrutture più complesse al mondo, in particolare in ambiti come edilizia civile, mobilità sostenibile e desalinizzazione.
Il contratto di costruzione per il distretto commerciale di Diriyah Square comprende 73 edifici individuali e 400 unità commerciali “shell and core” su una superficie edificata di 365.340 m²