Un ponte tra università e industria: Enrico Dassori è il nuovo presidente di Assobeton
Male engineers are inspecting and controlling the work of the employees and the quality of the manufactured products to meet the standards In industrial factories producing precast prefabricated walls
Assobeton, l’associazione nazionale delle industrie produttrici di manufatti, componenti e strutture in calcestruzzo, ha annunciato l’elezione del prof. Enrico Dassori (Mc-Manini prefabbricati spa) alla presidenza.
La nomina, avvenuta nel corso dell’assemblea annuale dei soci, segna una nuova fase di sviluppo per l’associazione e per l’intero settore della prefabbricazione.
Enrico Dassori alla presidenza di Assobeton
Professore emerito e accademico dell’accademia ligure di scienze e lettere, con una carriera che lo ha visto docente e direttore del dipartimento di architettura e design all’Università di Genova, Dassori ha saputo unire la ricerca alla pratica industriale, pubblicando oltre 150 studi scientifici e collaborando con istituzioni e imprese.
È stato tra i fondatori di Icmq, ha partecipato ai lavori del Comitato europeo di normazione ed è stato Presidente del Cte – Collegio tecnici industrializzazione edilizia. Dal 2025 ricopre inoltre il ruolo di procuratore legale ad negotia di Mc-Manini prefabbricati, rafforzando il suo impegno diretto nell’industria.
La sua elezione a presidente di Assobeton conferma la volontà dell’associazione di valorizzare la ricerca, la formazione e il dialogo con il mondo accademico come pilastri strategici per l’innovazione e la crescita del settore.
Una squadra di vicepresidenti per un’azione capillare
Il nuovo presidente sarà affiancato da quattro vicepresidenti, ciascuno con una delega strategica e una forte presenza nel mondo industriale, capaci di diventare anche ambasciatori delle istanze associative:
Manuel Boccolini (Manini prefabbricati spa) – delega ai rapporti con la committenza e i fornitori
Riccardo Cecconi (Unibloc srl) – delega alla sostenibilità
Francesca Nava (Mc prefabbricati spa) – delega alla comunicazione associativa e alla valorizzazione dei prodotti
Luca Bernardini (Baraclit spa), di nuova nomina – delega allo sviluppo della base associativa e ai rapporti con le pubbliche amministrazioni
Confermato anche il ruolo di Alberto Truzzi (Truzzi spa), past president dell’associazione, alla guida del comitato permanente relazioni industriali di Assobeton e confemata la sua delega ai rapporti organizzativi e istituzionali con la Federazione europea di settore Bibm, compresa la rappresentanza nel Board della stessa.
Le priorità del mandato 2025–2029
Il programma del nuovo presidente unisce continuità e innovazione, con un’attenzione particolare a:
formazione e ricerca, come leve per l’innovazione, la sostenibilità e la qualità;
crescita della base associativa e valorizzazione dei diversi gruppi merceologici;
rafforzamento del dialogo con professionisti, mondo accademico e istituzioni;
comunicazione interna ed esterna strutturata, a supporto della competitività del settore;
promozione della prefabbricazione in calcestruzzo come pilastro dell’edilizia moderna e sostenibile.
Nel programma per il quadriennio 2025-2029, il nuovo presidente pone quindi al centro la continuità con il lavoro svolto dal suo predecessore, unita a una visione di sviluppo che valorizza la coesione interna, la crescita della base associativa e il rafforzamento del ruolo di Assobeton come interlocutore qualificato a livello nazionale e internazionale.
Enrico Dassori Presidente Assobetoniversità
Enrico Dassori | Presidente Assobeton
Sono onorato ed entusiasta di assumere la presidenza di Assobeton. La prefabbricazione in calcestruzzo rappresenta una colonna portante dell’edilizia moderna, capace di coniugare innovazione, sostenibilità e qualità.
Intendo rafforzare il legame con il mondo accademico e con i professionisti del settore, sostenere ricerca e sviluppo, e promuovere un dialogo costruttivo con istituzioni e stakeholder per accompagnare le imprese verso le sfide future.
Credo in un’associazione percepita non come un soggetto a cui delegare, ma come un luogo di investimento comune per la crescita del settore e delle imprese che ne fanno parte.
Alberto Truzzi | Past presidente Assobeton
Alberto Truzzi | Past presidente Assobeton
Assobeton è una realtà attiva ed efficace, che presidia i temi sia politici, sia tecnici, sia industriali riguardanti l’edilizia industrializzata in c.a., partecipando attivamente anche all’attività europea.
È stato per me un grande onore servirla con impegno come presidente e continuerò a farlo come past president, a supporto del prof. Dassori, che stimo molto, oltre che presidiando l’attività sindacale e di Bibm a livello europeo, nell’interesse del settore e delle imprese associate.