Quest’anno, la Tile Week – dal 22 al 26 settembre – si trasforma in un racconto corale, dove ogni spazio, ogni prodotto, ogni gesto è pensato per evocare emozioni. Un viaggio che intreccia innovazione, convivialità e creatività, trasformando la visita in un percorso personale e sorprendente.
Tile Week 2025 – 22-26 settembre: superfici, emozioni e storytelling digitale nel mondo Marazzi
Un percorso che coinvolge i brand Marazzi, Ragno e The Top. Si sviluppa tra showroom rinnovati, nuove collezioni e installazioni pensate per trasformare la visita in un viaggio personale e sorprendente. Le superfici diventano narrazione, i materiali si raccontano attraverso voci AI multilingua, accessibili via Qr code, in un dialogo continuo tra tecnologia e progetto.
Un compleanno speciale
Tra le esperienze più evocative, per celebrare i 90 anni di Marazzi, dieci totem illustrati da Andy Rementer raccontano le tappe fondamentali della storia aziendale, culminando in due edicole simboliche.
Una dedicata all’editoria, con booklet tratti dal volume Marazzi Under the Skin, e l’altra alla sperimentazione digitale, con i Digital Human Anna e Carlo, avatar interattivi che dialogano con gli ospiti e danno voce alla memoria e al futuro dell’azienda.
Il Crogiolo Marazzi si trasforma in una Immersive Lounge, uno spazio sensoriale dove proiezioni, suoni e installazioni celebrano l’identità del brand. Un ambiente avvolgente, pensato per accogliere, emozionare e raccontare.
Design e progetti sociali

Nella cucina dello showroom The Top, la Tortellino Masterclass in collaborazione con Tortellante – progetto sociale che promuove autonomia e inclusione di ragazzi autistici attraverso la preparazione dei tortellini modenesi – porta in scena un gesto semplice e autentico, fatto con le mani e con il cuore.
Un momento di condivisione che racconta la cultura emiliana attraverso la manualità e il valore della comunità.
Ogni sera, la Tile Week si accende con il Crafting Emotions Show, una performance immersiva che trasforma gli spazi dell’azienda in un grande palcoscenico a cielo aperto.
Musica, luci e suggestioni visive accompagnano gli ospiti in un crescendo emozionale, dove il design diventa scenografia e le architetture si fondono con le emozioni.
È il momento in cui il racconto si fa spettacolo, e la bellezza prende vita. Tile Week 2025 è un invito a vivere la ceramica come cultura, come esperienza, come emozione.