navigazione Categoria
Materiali
Selenite Maximum: la collezione ceramica cangiante come la pietra lunare
Le superfici ceramiche naturali di Fiandre Architectural Surfaces offrono un’esperienza architettonica suggestiva ed emozionale presentando texture luminose che racchiudono valori ancestrali di luce ed essenzialità e che grazie alle…
Faetano per la primavera: maioliche lucide dal sapore handmade
La collezione Manufatti si ispira alle maioliche lucide dal sapore handmade nel formato tipico del 20x20 cm. Nascono così superfici dalle forme morbide e leggere che fluiscono e decorano gli ambienti ricreando l’allure del fatto a mano,…
Porte d’interni Aip: tutta la bellezza della materia legno
La visione Aip è totalmente Made in Italy orientata a una produzione produzione sostenibile. Le porte sono progettate e realizzate negli stabilimenti piemontesi di Barge, ai piedi del Monviso, e sono garanzia di qualità e affidabilità.…
Ruregold Stucanet (Laterlite) per l’antisfondellamento dei solai
Strutture cimiteriali di Rho. Per mettere in sicurezza i solai molto sfondellati è stato scelto il presidio passivo antisfondellamento Stucanet di Ruregold (Laterlite), composto da una rete porta intonaco, dalla specifica malta…
MyBox di Alpac è il cassonetto termoisolante personalizzabile e salubre
Cassonetto MyBox di Alpac: design minimal, integrazione massima. Nessun limite al tuo progetto d’interni: il cassonetto MyBox di Alpac non solo elimina le dispersioni di calore e migliora il comfort indoor, ma si distingue anche per il…
Biennale Venezia: Fibre Net, partner tecnico per il padiglione della Santa Sede
Il Gruppo Fibre Net ha annuciato la sua partneship tecnica con lo studio di architettura COR Arquitectos e Flavia Chiavaroli per il padiglione della Santa Sede alla 60esima Esposizione Internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia.…
Le quattro leve Covestro per ridurre l’emissione di gas serra
Covestro ha pubblicato i suoi obiettivi per la neutralità climatica relativi alle emissioni scope 3, completando la propria strategia di riduzione delle emissioni di gas serra. Come obiettivo di breve termine, l’azienda prevede di ridurre…
Infinito di Caleido, una scultura scaldante sulla parete
Lo sforzo di Marco Piva nella ricerca materica e tecnologica per Caleido al Salone del Mobile 2024 è approdata al nuovo concept che trasforma l’oggetto scaldante in un alfabeto architettonico dalle combinazioni illimitate, Infinito.…
Impermeabilizzazione di tetti a ritenzione idrica, tetti piani chiari e tetti verdi…
La copertura fa parte dell’involucro edilizio, ed è da questo che si parte per incrementare l’efficienza energetica, resistere alle precipitazioni violente, migliorare il microclima e il comfort abitativo di un edificio. In questo contesto,…
Le soluzioni Bacchi per una nuova generazione di edifici e i progetti finanziati con i fondi del…
Tra le soluzioni di Bacchi più adatte per i finanziamenti Pnrr troviamo gli isolanti in vetro cellulare, costituiti al 100% da vetro riciclato, che possono innalzare notevolmente la quantità totale di materiale riciclato prevista dal…