navigazione Categoria
Materiali
Con il sistema Isotec, completata in 30 giorni la ristrutturazione della copertura storica…
Il Sistema isolante ventilato Isotec di Brianza Plastica è stato scelto per la copertura di un edificio storico per le sue qualità coibenti e per l’ottimizzazione delle fasi di posa
Calida di Treesse: il nuovo centro del benessere domestico
Una vasca freestanding in acrilico - declinata in bianco o in una gamma di colori lucidi oppure opachi, pastello oppure decisi - che crea un angolo di benessere nella stanza da bagno
Pavimentazione continua in Deco Nuvolato per il dialogo tra storia e contemporaneità
A Dolo, Venezia, un’abitazione del Settecento si rinnova tra rigore contemporaneo e matericità senza tempo. I pavimenti in Deco Nuvolato Isoplam definiscono il linguaggio del nuovo ambiente costruito, offrendo un'esperienza spaziale fluida
Più luce, meno sprechi: il comfort abitativo passa dalle veneziane interne
La luce naturale è fondamentale per il comfort abitativo; la sua assenza rende gli ambienti affatto accoglienti, ma anche l'eccesso provoca surriscaldamento. WnD ha trovato la soluzione
Controtelai Eclisse protagonisti nella ristrutturazione della Beacon House: design fluido e…
La ristrutturazione di una casa vittoriana si ispira all’architettura pubblica; colori a contrasto, spazi curvi ed effetti tridimensionali creano un design di forte impatto estetico
Più robustezza, più libertà, più protezione: il nuovo sistema a cappotto firmato Fassa Bortolo
Fassa Bortolo presenta il nuovo prodotto della famiglia Fassatherm che ridefinisce gli standard dell’isolamento termico, con una struttura irrobustita che consente di scegliere qualsiasi finitura superficiale.
Attiva lancia ATS: 410 nuove nuances per l’architettura di facciata
Attiva presenta la nuova mazzetta Ats - I colori degli esterni. Il sistema colore, che sta alla base è rappresentato da un Solido cromatico tridimensionale a forma di Prisma esagonale
Castello Lambertini: integrazione tra elementi architettonici e tessuti innovativi
Il progetto del Castello Lambertini rappresenta un perfetto equilibrio tra conservazione e innovazione, dove l’utilizzo di materiali tecnici diventa parte integrante di una nuova narrazione architettonica.
Ottimizzazione delle fasi di finitura: evoluzione del sistema filomuro Eclisse
Fra le innovazioni, anche l'introduzione di una modifica al controtelaio Eclisse Syntesis Line per pareti intonaco spessore 150 mm; ora i controtelai sono ancora più semplici e veloci da rifinire
Slow Cold: la collezione di Marazzi ispirata al cotto tradizionale
Innovativa eppure nel solco della tradizione è questa la proposta di Marazzi. Grazie alla Premium Technology 3D Ink, ogni elemento acquisisce una profondità unica e un sofisticato effetto terra pressata.